
Sign up to save your podcasts
Or
Nella prima notizia scopriremo chi, tra Russia e Occidente, ha avuto la meglio nello scambio di prigionieri che si è concluso la scorsa settimana. Quindi, parleremo dei segnali preoccupanti dell'economia statunitense che hanno spinto gli analisti di tutto il mondo a chiedersi se gli Stati Uniti si stiano dirigendo verso una recessione. Nello spazio dedicato alla scienza commenteremo i risultati di uno studio che suggerisce che il pianeta Mercurio potrebbe avere uno strato di diamante spesso ben 18 chilometri sotto la sua crosta. Concluderemo la prima parte della puntata di oggi con alcune riflessioni sulla polemica che ha riguardato l’incontro di boxe tra l’atleta algerina e quella italiana alle Olimpiadi di Parigi.
Cominceremo con una notizia che riguarda la meravigliosa città di Gallipoli, in Puglia. Rinomata per le sue spiagge incantevoli e le acque trasparenti, Gallipoli è stata per anni una delle destinazioni balneari più gettonate d'Italia. Quest'anno, però, qualcosa è cambiato, a causa di una strada contestatissima. Infine, ci occuperemo di sport, in particolare della partita di calcio della Nations League tra Italia e Israele. L'incontro, previsto per il 14 ottobre allo Stadio Friuli di Udine, ha sollevato un polverone di polemiche sia a livello locale che nazionale, tanto che l'amministrazione cittadina ha deciso di non patrocinare l'evento, citando il conflitto in Palestina.
- Per Putin il recente scambio di prigionieri con l’Occidente è una vittoria per il Cremlino
- Agosto porta una maggiore volatilità sui mercati finanziari di tutto il mondo
- Il pianeta Mercurio potrebbe avere uno strato di diamante di 18 chilometri sotto la sua crosta
- Una polemica fuorviante su un incontro di pugilato rafforza l’agenda dei conservatori
- La crisi del turismo balneare a Gallipoli
- Polemiche a Udine per la partita di calcio tra Italia e Israele
4.2
158158 ratings
Nella prima notizia scopriremo chi, tra Russia e Occidente, ha avuto la meglio nello scambio di prigionieri che si è concluso la scorsa settimana. Quindi, parleremo dei segnali preoccupanti dell'economia statunitense che hanno spinto gli analisti di tutto il mondo a chiedersi se gli Stati Uniti si stiano dirigendo verso una recessione. Nello spazio dedicato alla scienza commenteremo i risultati di uno studio che suggerisce che il pianeta Mercurio potrebbe avere uno strato di diamante spesso ben 18 chilometri sotto la sua crosta. Concluderemo la prima parte della puntata di oggi con alcune riflessioni sulla polemica che ha riguardato l’incontro di boxe tra l’atleta algerina e quella italiana alle Olimpiadi di Parigi.
Cominceremo con una notizia che riguarda la meravigliosa città di Gallipoli, in Puglia. Rinomata per le sue spiagge incantevoli e le acque trasparenti, Gallipoli è stata per anni una delle destinazioni balneari più gettonate d'Italia. Quest'anno, però, qualcosa è cambiato, a causa di una strada contestatissima. Infine, ci occuperemo di sport, in particolare della partita di calcio della Nations League tra Italia e Israele. L'incontro, previsto per il 14 ottobre allo Stadio Friuli di Udine, ha sollevato un polverone di polemiche sia a livello locale che nazionale, tanto che l'amministrazione cittadina ha deciso di non patrocinare l'evento, citando il conflitto in Palestina.
- Per Putin il recente scambio di prigionieri con l’Occidente è una vittoria per il Cremlino
- Agosto porta una maggiore volatilità sui mercati finanziari di tutto il mondo
- Il pianeta Mercurio potrebbe avere uno strato di diamante di 18 chilometri sotto la sua crosta
- Una polemica fuorviante su un incontro di pugilato rafforza l’agenda dei conservatori
- La crisi del turismo balneare a Gallipoli
- Polemiche a Udine per la partita di calcio tra Italia e Israele
471 Listeners
506 Listeners
445 Listeners
777 Listeners
254 Listeners
1,978 Listeners
46 Listeners
216 Listeners
429 Listeners
849 Listeners
420 Listeners
249 Listeners
224 Listeners
142 Listeners
191 Listeners
191 Listeners
209 Listeners
147 Listeners
147 Listeners
42 Listeners
91 Listeners
159 Listeners