
Sign up to save your podcasts
Or


Dedicheremo la prima parte della puntata all’attualità. Inizieremo con la notizia dell’incursione a sorpresa delle forze ucraine in Russia. Quindi, parleremo di una moda mortale legata all’uso di ketamina che è stata scoperta in seguito alle indagini sulla morte dell'attore Matthew Perry. Nello spazio dedicato alla scienza commenteremo i risultati di uno studio che svela l'identità chimica dell'asteroide che si è scontrato con la Terra causando l'estinzione dei dinosauri. E infine, renderemo omaggio a uno dei più grandi attori del nostro tempo, Alain Delon, scomparso domenica scorsa all'età di 88 anni.
Nella prima notizia commenteremo la straordinaria vittoria della Nazionale italiana di pallavolo alle Olimpiadi di Parigi, che ha sconfitto in finale le campionesse uscenti degli Stati Uniti. Al termine di una prestazione che ha evidenziato l’eccellente condizione fisica e mentale delle giocatrici italiane, le Azzurre si sono aggiudicate la medaglia d’oro, coronando il sogno di tutto il movimento pallavolistico nazionale, dopo tanti anni di sacrifici. Successivamente, ci trasferiremo nella Città Eterna, Roma, dove la Via Appia Antica, una delle principali arterie di comunicazione dell'Impero Romano, fondamentale per spostamenti militari, commerciali e culturali, è stata recentemente dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
- Rimangono ancora poco chiari i motivi dell'improvvisa incursione ucraina in Russia
- Cinque persone accusate della morte di Matthew Perry
- Secondo uno studio i dinosauri furono uccisi da un raro asteroide antico
- Alain Delon, icona del cinema francese, muore a 88 anni
- La Nazionale femminile di pallavolo scrive la storia
- L’Appia antica diventa patrimonio dell’umanità dell’UNESCO
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Dedicheremo la prima parte della puntata all’attualità. Inizieremo con la notizia dell’incursione a sorpresa delle forze ucraine in Russia. Quindi, parleremo di una moda mortale legata all’uso di ketamina che è stata scoperta in seguito alle indagini sulla morte dell'attore Matthew Perry. Nello spazio dedicato alla scienza commenteremo i risultati di uno studio che svela l'identità chimica dell'asteroide che si è scontrato con la Terra causando l'estinzione dei dinosauri. E infine, renderemo omaggio a uno dei più grandi attori del nostro tempo, Alain Delon, scomparso domenica scorsa all'età di 88 anni.
Nella prima notizia commenteremo la straordinaria vittoria della Nazionale italiana di pallavolo alle Olimpiadi di Parigi, che ha sconfitto in finale le campionesse uscenti degli Stati Uniti. Al termine di una prestazione che ha evidenziato l’eccellente condizione fisica e mentale delle giocatrici italiane, le Azzurre si sono aggiudicate la medaglia d’oro, coronando il sogno di tutto il movimento pallavolistico nazionale, dopo tanti anni di sacrifici. Successivamente, ci trasferiremo nella Città Eterna, Roma, dove la Via Appia Antica, una delle principali arterie di comunicazione dell'Impero Romano, fondamentale per spostamenti militari, commerciali e culturali, è stata recentemente dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
- Rimangono ancora poco chiari i motivi dell'improvvisa incursione ucraina in Russia
- Cinque persone accusate della morte di Matthew Perry
- Secondo uno studio i dinosauri furono uccisi da un raro asteroide antico
- Alain Delon, icona del cinema francese, muore a 88 anni
- La Nazionale femminile di pallavolo scrive la storia
- L’Appia antica diventa patrimonio dell’umanità dell’UNESCO

460 Listeners

464 Listeners

513 Listeners

781 Listeners

1,969 Listeners

254 Listeners

341 Listeners

48 Listeners

217 Listeners

867 Listeners

429 Listeners

263 Listeners

434 Listeners

233 Listeners

152 Listeners

200 Listeners

211 Listeners

210 Listeners

145 Listeners

158 Listeners

44 Listeners

97 Listeners