
Sign up to save your podcasts
Or


Nella prima parte della trasmissione ci occuperemo di attualità. Conosceremo, innanzitutto, alcune delle sfide più importanti, affrontate dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite attualmente in corso a New York. Poi, parleremo di un rapporto delle Nazioni Unite che denuncia diffuse violazioni dei diritti umani in Russia. La notizia scientifica è dedicata alla discussione di uno studio che ha scoperto che i disegni vorticosi nell'iconico dipinto di Vincent van Gogh, La notte stellata, si allineano quasi perfettamente alle teorie della dinamica dei fluidi e della turbolenza. E infine, discuteremo di una questione molto delicata che coinvolge Italia e Francia: la rivendicazione francese della proprietà della scalinata di Piazza di Spagna a Roma.
Cominceremo dall'allarme lanciato dagli allevatori di cozze italiani. Questa estate, le temperature insolitamente elevate delle acque del Mediterraneo hanno causato una drastica riduzione della loro produzione. Quello che per ora è un problema che riguarda i soli mercati ittici, con forniture ridotte e prezzi in ascesa, è destinato a diventare, nel lungo periodo, una questione ben più complessa. Concluderemo ricordando l'ex calciatore Totò Schillaci, scomparso di recente a causa di una grave malattia. Schillaci non fu solo il bomber della Nazionale. In quell'indimenticabile estate del Mondiale Italia '90, divenne l'incarnazione di un sogno collettivo, un simbolo che andava oltre il campo da calcio.
- Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite è paralizzato a causa delle divisioni geopolitiche?
- Un rapporto delle Nazioni Unite denuncia diffuse violazioni dei diritti umani in Russia
- I vortici ne La notte stellata di Van Gogh si allineano ai modelli statistici della turbolenza
- L’Italia è furiosa per la rivendicazione francese della proprietà della Scalinata di Trinità dei Monti
- Il Mediterraneo rovente minaccia gli allevamenti di cozze italiane
- Addio a Totò Schillaci, eroe d’Italia ‘90
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Nella prima parte della trasmissione ci occuperemo di attualità. Conosceremo, innanzitutto, alcune delle sfide più importanti, affrontate dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite attualmente in corso a New York. Poi, parleremo di un rapporto delle Nazioni Unite che denuncia diffuse violazioni dei diritti umani in Russia. La notizia scientifica è dedicata alla discussione di uno studio che ha scoperto che i disegni vorticosi nell'iconico dipinto di Vincent van Gogh, La notte stellata, si allineano quasi perfettamente alle teorie della dinamica dei fluidi e della turbolenza. E infine, discuteremo di una questione molto delicata che coinvolge Italia e Francia: la rivendicazione francese della proprietà della scalinata di Piazza di Spagna a Roma.
Cominceremo dall'allarme lanciato dagli allevatori di cozze italiani. Questa estate, le temperature insolitamente elevate delle acque del Mediterraneo hanno causato una drastica riduzione della loro produzione. Quello che per ora è un problema che riguarda i soli mercati ittici, con forniture ridotte e prezzi in ascesa, è destinato a diventare, nel lungo periodo, una questione ben più complessa. Concluderemo ricordando l'ex calciatore Totò Schillaci, scomparso di recente a causa di una grave malattia. Schillaci non fu solo il bomber della Nazionale. In quell'indimenticabile estate del Mondiale Italia '90, divenne l'incarnazione di un sogno collettivo, un simbolo che andava oltre il campo da calcio.
- Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite è paralizzato a causa delle divisioni geopolitiche?
- Un rapporto delle Nazioni Unite denuncia diffuse violazioni dei diritti umani in Russia
- I vortici ne La notte stellata di Van Gogh si allineano ai modelli statistici della turbolenza
- L’Italia è furiosa per la rivendicazione francese della proprietà della Scalinata di Trinità dei Monti
- Il Mediterraneo rovente minaccia gli allevamenti di cozze italiane
- Addio a Totò Schillaci, eroe d’Italia ‘90

460 Listeners

469 Listeners

509 Listeners

782 Listeners

1,992 Listeners

253 Listeners

346 Listeners

49 Listeners

220 Listeners

875 Listeners

431 Listeners

263 Listeners

436 Listeners

230 Listeners

151 Listeners

203 Listeners

193 Listeners

212 Listeners

143 Listeners

158 Listeners

43 Listeners

97 Listeners