
Sign up to save your podcasts
Or


Nella prima parte del nostro programma passeremo in rassegna alcune delle notizie più importanti di attualità. Commenteremo, innanzitutto, i risultati delle elezioni politiche che si sono svolte in Austria e che hanno sancito l’ennesima vittoria dell’estrema destra in Europa. Quindi, parleremo del 75° anniversario del regime comunista in Cina e del monito lanciato dal Presidente Xi Jinping sulle sfide che attendono il Paese. L’articolo scientifico della settimana è dedicato a un nuovo studio che esamina come la struttura del cervello influisca sulle convinzioni politiche. Concluderemo la prima parte del programma celebrando la Giornata Europea delle Lingue.
Per iniziare ci sposteremo in Emilia-Romagna, una delle regioni italiane maggiormente colpite dalla tempesta Boris, che ha causato danni ingenti su tutto il territorio. Successivamente parleremo della proposta di indire un referendum costituzionale che mira a riformare il processo di accesso alla cittadinanza italiana, attualmente considerato tra i più rigidi e restrittivi in Europa.
- Le elezioni austriache sanciscono un'altra vittoria dell'estrema destra in Europa
- La Cina celebra il 75° anniversario del regime comunista
- Un nuovo studio esamina, ulteriormente, come la struttura del cervello influenzi le convinzioni politiche
- L’Europa celebra la diversità linguistica con la Giornata Europea delle Lingue
- La tempesta Boris colpisce l’Emilia-Romagna
- Un referendum per una cittadinanza italiana più inclusiva
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Nella prima parte del nostro programma passeremo in rassegna alcune delle notizie più importanti di attualità. Commenteremo, innanzitutto, i risultati delle elezioni politiche che si sono svolte in Austria e che hanno sancito l’ennesima vittoria dell’estrema destra in Europa. Quindi, parleremo del 75° anniversario del regime comunista in Cina e del monito lanciato dal Presidente Xi Jinping sulle sfide che attendono il Paese. L’articolo scientifico della settimana è dedicato a un nuovo studio che esamina come la struttura del cervello influisca sulle convinzioni politiche. Concluderemo la prima parte del programma celebrando la Giornata Europea delle Lingue.
Per iniziare ci sposteremo in Emilia-Romagna, una delle regioni italiane maggiormente colpite dalla tempesta Boris, che ha causato danni ingenti su tutto il territorio. Successivamente parleremo della proposta di indire un referendum costituzionale che mira a riformare il processo di accesso alla cittadinanza italiana, attualmente considerato tra i più rigidi e restrittivi in Europa.
- Le elezioni austriache sanciscono un'altra vittoria dell'estrema destra in Europa
- La Cina celebra il 75° anniversario del regime comunista
- Un nuovo studio esamina, ulteriormente, come la struttura del cervello influenzi le convinzioni politiche
- L’Europa celebra la diversità linguistica con la Giornata Europea delle Lingue
- La tempesta Boris colpisce l’Emilia-Romagna
- Un referendum per una cittadinanza italiana più inclusiva

460 Listeners

467 Listeners

507 Listeners

781 Listeners

1,999 Listeners

253 Listeners

348 Listeners

49 Listeners

220 Listeners

875 Listeners

430 Listeners

263 Listeners

436 Listeners

229 Listeners

150 Listeners

205 Listeners

193 Listeners

211 Listeners

143 Listeners

157 Listeners

43 Listeners

97 Listeners