
Sign up to save your podcasts
Or
Dedicheremo la prima parte della trasmissione alle notizie di attualità. Ricorderemo, innanzitutto, il primo anniversario dell'attacco di Hamas a Israele, che è stato commemorato questo lunedì. Poi, parleremo dell’assurda quantità di bugie e disinformazione che ruota intorno agli sforzi di recupero dell'uragano Helene. Nello spazio dedicato alla scienza parleremo di uno studio che riporta un preoccupante aumento globale dei tassi di cancro tra i giovani adulti. Infine, concluderemo la prima parte della trasmissione con un argomento che farà venire l'appetito a molti: l'apertura del primo ristorante a Londra che serve piatti di gastronomia a base di insetti.
Nella prima notizia parleremo di una novità che riguarda la meravigliosa città di Firenze, dove l’amministrazione comunale ha introdotto cassonetti della spazzatura “intelligenti” e tecnologicamente avanzati per una raccolta più sostenibile. Concluderemo commentando l’uscita del film su Matteo Messina Denaro, il latitante più ricercato d’Italia e considerato uno dei boss più potenti e spietati della mafia siciliana. La pellicola, attesissima, sarà distribuita nelle sale cinematografiche italiane tra pochi giorni, suscitando grande interesse ma anche qualche polemica.
- Un anno dopo il massacro di Hamas, il conflitto continua ad ampliarsi
- La disinformazione e le teorie del complotto ostacolano la ripresa dopo l'uragano
- Rivelato un inquietante aumento globale dei tassi di cancro tra i giovani adulti
- Il primo ristorante londinese a base di insetti si insinua a Finsbury Park
- Firenze lancia i nuovi cassonetti “intelligenti” per una raccolta sostenibile
- Iddu: il film che porta al cinema la vita segreta di Messina Denaro
4.2
158158 ratings
Dedicheremo la prima parte della trasmissione alle notizie di attualità. Ricorderemo, innanzitutto, il primo anniversario dell'attacco di Hamas a Israele, che è stato commemorato questo lunedì. Poi, parleremo dell’assurda quantità di bugie e disinformazione che ruota intorno agli sforzi di recupero dell'uragano Helene. Nello spazio dedicato alla scienza parleremo di uno studio che riporta un preoccupante aumento globale dei tassi di cancro tra i giovani adulti. Infine, concluderemo la prima parte della trasmissione con un argomento che farà venire l'appetito a molti: l'apertura del primo ristorante a Londra che serve piatti di gastronomia a base di insetti.
Nella prima notizia parleremo di una novità che riguarda la meravigliosa città di Firenze, dove l’amministrazione comunale ha introdotto cassonetti della spazzatura “intelligenti” e tecnologicamente avanzati per una raccolta più sostenibile. Concluderemo commentando l’uscita del film su Matteo Messina Denaro, il latitante più ricercato d’Italia e considerato uno dei boss più potenti e spietati della mafia siciliana. La pellicola, attesissima, sarà distribuita nelle sale cinematografiche italiane tra pochi giorni, suscitando grande interesse ma anche qualche polemica.
- Un anno dopo il massacro di Hamas, il conflitto continua ad ampliarsi
- La disinformazione e le teorie del complotto ostacolano la ripresa dopo l'uragano
- Rivelato un inquietante aumento globale dei tassi di cancro tra i giovani adulti
- Il primo ristorante londinese a base di insetti si insinua a Finsbury Park
- Firenze lancia i nuovi cassonetti “intelligenti” per una raccolta sostenibile
- Iddu: il film che porta al cinema la vita segreta di Messina Denaro
471 Listeners
508 Listeners
447 Listeners
778 Listeners
256 Listeners
1,980 Listeners
46 Listeners
218 Listeners
429 Listeners
850 Listeners
423 Listeners
249 Listeners
225 Listeners
142 Listeners
191 Listeners
191 Listeners
209 Listeners
147 Listeners
146 Listeners
42 Listeners
91 Listeners
160 Listeners