
Sign up to save your podcasts
Or


Iniziamo la nostra trasmissione parlando di attualità. Discuteremo di un importante vertice che si è tenuto in Russia, ospitato da Vladimir Putin. Poi, cercheremo di capire quali sono le ragioni che si celano dietro il sostegno dell'uomo più ricco del mondo a Donald Trump. Cosa vuole esattamente Elon Musk? Quindi, parleremo delle crescenti richieste energetiche dell'IA, che ora competono con l'uso dell'energia nucleare. Infine, concluderemo la prima parte della puntata con una conversazione su una sfida, diventata virale sui social media: la terapia del rifiuto e il motivo per cui ha attirato così tanta attenzione.
Per iniziare, approfondiremo una questione storica che sta facendo molto discutere: una recente teoria metterebbe in dubbio che Cristoforo Colombo, l'esploratore che ha cambiato il corso della storia con la scoperta delle Americhe, sia italiano. Chiudiamo con una storia curiosa e, per certi versi, surreale. Immaginate di avere in casa per oltre mezzo secolo un dipinto, senza avere la minima idea del suo vero valore. Questo è ciò che è accaduto a una famiglia italiana, che ha custodito in cucina un'opera d'arte firmata nientemeno da Pablo Picasso.
- Putin ospita i membri dei BRICS e altri leader mondiali in segno di sfida
- Interrogativi sulle motivazioni di Elon Musk nel suo sostegno alla campagna di Trump
- La crescente domanda energetica per l'intelligenza artificiale richiede un aumento dell'energia nucleare
- La sfida della terapia del rifiuto guadagna popolarità sui social media
- Cristoforo Colombo: una teoria che vuole riscrivere la storia
- Un tesoro in cantina: la scoperta inaspettata di un Picasso
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Iniziamo la nostra trasmissione parlando di attualità. Discuteremo di un importante vertice che si è tenuto in Russia, ospitato da Vladimir Putin. Poi, cercheremo di capire quali sono le ragioni che si celano dietro il sostegno dell'uomo più ricco del mondo a Donald Trump. Cosa vuole esattamente Elon Musk? Quindi, parleremo delle crescenti richieste energetiche dell'IA, che ora competono con l'uso dell'energia nucleare. Infine, concluderemo la prima parte della puntata con una conversazione su una sfida, diventata virale sui social media: la terapia del rifiuto e il motivo per cui ha attirato così tanta attenzione.
Per iniziare, approfondiremo una questione storica che sta facendo molto discutere: una recente teoria metterebbe in dubbio che Cristoforo Colombo, l'esploratore che ha cambiato il corso della storia con la scoperta delle Americhe, sia italiano. Chiudiamo con una storia curiosa e, per certi versi, surreale. Immaginate di avere in casa per oltre mezzo secolo un dipinto, senza avere la minima idea del suo vero valore. Questo è ciò che è accaduto a una famiglia italiana, che ha custodito in cucina un'opera d'arte firmata nientemeno da Pablo Picasso.
- Putin ospita i membri dei BRICS e altri leader mondiali in segno di sfida
- Interrogativi sulle motivazioni di Elon Musk nel suo sostegno alla campagna di Trump
- La crescente domanda energetica per l'intelligenza artificiale richiede un aumento dell'energia nucleare
- La sfida della terapia del rifiuto guadagna popolarità sui social media
- Cristoforo Colombo: una teoria che vuole riscrivere la storia
- Un tesoro in cantina: la scoperta inaspettata di un Picasso

460 Listeners

467 Listeners

507 Listeners

781 Listeners

1,999 Listeners

253 Listeners

348 Listeners

49 Listeners

220 Listeners

875 Listeners

430 Listeners

263 Listeners

436 Listeners

229 Listeners

150 Listeners

205 Listeners

193 Listeners

211 Listeners

143 Listeners

157 Listeners

43 Listeners

97 Listeners