
Sign up to save your podcasts
Or
Apriamo la trasmissione con una discussione sugli eventi di attualità. La minaccia di una guerra commerciale sta destando grande preoccupazione, ed è proprio da qui che partiremo. A seguire, parleremo delle sfide energetiche in Europa. Nonostante la sostituzione del gas naturale russo con fonti alternative, il continente rimane vulnerabile, producendo meno gas di quanto ne consumi. Nella sezione dedicata alla scienza, parleremo del monitoraggio di un grande asteroide che, secondo gli esperti, potrebbe entrare in collisione con la Terra nel 2032. Infine, condivideremo le nostre riflessioni sulla sfida “Febbraio senza telefono”, un’iniziativa che incoraggia i partecipanti a ridurre l’uso dello smartphone.
L'argomento di grammatica di questa settimana è Pluralizing Compound Nouns: Nouns + Nouns. Vi ricordo che non si tratta di una vera e propria lezione di grammatica: per quella vi rimandiamo al nostro sito. Tuttavia, il nostro dialogo sarà ricco di esempi su questo argomento. Lo stesso vale per l'ultima parte del programma dedicata all’approfondimento delle espressioni italiane più in uso. Questa settimana esploreremo l’espressione Non avere nulla/niente a che vedere.
- Il mondo si prepara alle imminenti guerre commerciali
- L’Europa è ancora alle prese con una crisi energetica a 3 anni dall'invasione dell'Ucraina
- Gli astronomi monitorano un grande asteroide che potrebbe colpire la Terra nel 2032
- La sfida “Febbraio senza telefono”
- Jannik Sinner scrive la storia degli Australian Open
- Le città dove si mangia meglio nel mondo? L’Italia conquista il podio
4.2
158158 ratings
Apriamo la trasmissione con una discussione sugli eventi di attualità. La minaccia di una guerra commerciale sta destando grande preoccupazione, ed è proprio da qui che partiremo. A seguire, parleremo delle sfide energetiche in Europa. Nonostante la sostituzione del gas naturale russo con fonti alternative, il continente rimane vulnerabile, producendo meno gas di quanto ne consumi. Nella sezione dedicata alla scienza, parleremo del monitoraggio di un grande asteroide che, secondo gli esperti, potrebbe entrare in collisione con la Terra nel 2032. Infine, condivideremo le nostre riflessioni sulla sfida “Febbraio senza telefono”, un’iniziativa che incoraggia i partecipanti a ridurre l’uso dello smartphone.
L'argomento di grammatica di questa settimana è Pluralizing Compound Nouns: Nouns + Nouns. Vi ricordo che non si tratta di una vera e propria lezione di grammatica: per quella vi rimandiamo al nostro sito. Tuttavia, il nostro dialogo sarà ricco di esempi su questo argomento. Lo stesso vale per l'ultima parte del programma dedicata all’approfondimento delle espressioni italiane più in uso. Questa settimana esploreremo l’espressione Non avere nulla/niente a che vedere.
- Il mondo si prepara alle imminenti guerre commerciali
- L’Europa è ancora alle prese con una crisi energetica a 3 anni dall'invasione dell'Ucraina
- Gli astronomi monitorano un grande asteroide che potrebbe colpire la Terra nel 2032
- La sfida “Febbraio senza telefono”
- Jannik Sinner scrive la storia degli Australian Open
- Le città dove si mangia meglio nel mondo? L’Italia conquista il podio
473 Listeners
506 Listeners
446 Listeners
778 Listeners
254 Listeners
1,978 Listeners
46 Listeners
215 Listeners
429 Listeners
849 Listeners
420 Listeners
248 Listeners
225 Listeners
143 Listeners
191 Listeners
191 Listeners
208 Listeners
147 Listeners
147 Listeners
42 Listeners
91 Listeners
160 Listeners