
Sign up to save your podcasts
Or
Come sempre, iniziamo la nostra trasmissione approfondendo alcune delle notizie di attualità più importanti. Lunedì scorso abbiamo ricordato un anniversario tragico: i tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Parleremo di come, nonostante il tempo passato e il conflitto ancora in corso, molti paesi continuino a dibattere su chi abbia dato inizio a questa aggressione. Poi ci sposteremo in Germania per analizzare i risultati delle elezioni di domenica scorsa. Nella nostra rubrica scientifica, parleremo del possibile impatto di un asteroide con la Terra nel 2032. Infine, concluderemo la prima parte del programma esaminando l’impatto culturale del primo mese di presidenza Trump.
Nella seconda parte continueremo ad approfondire gli aspetti grammaticali e linguistici della lingua italiana. Il primo dialogo conterrà esempi pratici sull’argomento grammaticale della settimana: Indeterminate Articles. Nel secondo, invece, analizzeremo un proverbio francese che ha un equivalente italiano molto usato: Chi non risica, non rosica.
- I leader occidentali commemorano l'anniversario dell'invasione russa dell'Ucraina
- L’estrema destra tedesca ottiene il miglior risultato elettorale dalla Seconda Guerra Mondiale
- La probabilità di una collisione di un asteroide con la Terra nel 2032 continua ad aumentare
- Il primo mese di presidenza Trump ha avuto un impatto culturale significativo
- Tra arte e restauro: il futuro del Bambino migrante di Banksy
- Turismo e Tutela: Il Futuro delle Tre Cime di Lavaredo
4.2
158158 ratings
Come sempre, iniziamo la nostra trasmissione approfondendo alcune delle notizie di attualità più importanti. Lunedì scorso abbiamo ricordato un anniversario tragico: i tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Parleremo di come, nonostante il tempo passato e il conflitto ancora in corso, molti paesi continuino a dibattere su chi abbia dato inizio a questa aggressione. Poi ci sposteremo in Germania per analizzare i risultati delle elezioni di domenica scorsa. Nella nostra rubrica scientifica, parleremo del possibile impatto di un asteroide con la Terra nel 2032. Infine, concluderemo la prima parte del programma esaminando l’impatto culturale del primo mese di presidenza Trump.
Nella seconda parte continueremo ad approfondire gli aspetti grammaticali e linguistici della lingua italiana. Il primo dialogo conterrà esempi pratici sull’argomento grammaticale della settimana: Indeterminate Articles. Nel secondo, invece, analizzeremo un proverbio francese che ha un equivalente italiano molto usato: Chi non risica, non rosica.
- I leader occidentali commemorano l'anniversario dell'invasione russa dell'Ucraina
- L’estrema destra tedesca ottiene il miglior risultato elettorale dalla Seconda Guerra Mondiale
- La probabilità di una collisione di un asteroide con la Terra nel 2032 continua ad aumentare
- Il primo mese di presidenza Trump ha avuto un impatto culturale significativo
- Tra arte e restauro: il futuro del Bambino migrante di Banksy
- Turismo e Tutela: Il Futuro delle Tre Cime di Lavaredo
473 Listeners
506 Listeners
446 Listeners
778 Listeners
254 Listeners
1,978 Listeners
46 Listeners
215 Listeners
429 Listeners
849 Listeners
420 Listeners
248 Listeners
225 Listeners
143 Listeners
191 Listeners
191 Listeners
208 Listeners
147 Listeners
147 Listeners
42 Listeners
91 Listeners
160 Listeners