
Sign up to save your podcasts
Or
Come sempre, nella prima parte della puntata ci occuperemo di attualità. Inizieremo con il dibattito lanciato da Emmanuel Macron sull’eventuale estensione dell’ombrello nucleare francese ad altri paesi europei. Poi, discuteremo delle polemiche politiche legate alla scelta del Presidente Zelensky di indossare abiti militari. Per la sezione scientifica, analizzeremo uno studio che mette in discussione le teorie consolidate sull’origine della caratteristica tonalità rossa di Marte. Infine, concludiamo la rassegna di attualità parlando del borsch ucraino, un piatto iconico che è diventato un simbolo della resistenza culturale contro l’invasione russa.
Nella seconda parte del programma ci immergeremo nella lingua e nella cultura italiana. Il nostro dialogo di grammatica sarà ricco di esempi sull’argomento di oggi: Overview of Italian Adjectives. E per concludere, esploreremo un’espressione italiana molto interessante: Essere Cicerone o fare da Cicerone.
- Il Presidente Macron pensa di estendere la deterrenza nucleare francese all'Europa
- Il Presidente Zelensky rimane fedele al suo abbigliamento da guerra nonostante lo accusino di mancanza di rispetto
- Un nuovo studio mette in discussione le teorie consolidate sul perché Marte appare rosso
- Il borsch: lo strumento principale della gastro-diplomazia ucraina
- Salò e il dibattito sulla cittadinanza a Benito Mussolini
- Fuoco e folla: il prezzo del turismo sull'Etna
4.2
158158 ratings
Come sempre, nella prima parte della puntata ci occuperemo di attualità. Inizieremo con il dibattito lanciato da Emmanuel Macron sull’eventuale estensione dell’ombrello nucleare francese ad altri paesi europei. Poi, discuteremo delle polemiche politiche legate alla scelta del Presidente Zelensky di indossare abiti militari. Per la sezione scientifica, analizzeremo uno studio che mette in discussione le teorie consolidate sull’origine della caratteristica tonalità rossa di Marte. Infine, concludiamo la rassegna di attualità parlando del borsch ucraino, un piatto iconico che è diventato un simbolo della resistenza culturale contro l’invasione russa.
Nella seconda parte del programma ci immergeremo nella lingua e nella cultura italiana. Il nostro dialogo di grammatica sarà ricco di esempi sull’argomento di oggi: Overview of Italian Adjectives. E per concludere, esploreremo un’espressione italiana molto interessante: Essere Cicerone o fare da Cicerone.
- Il Presidente Macron pensa di estendere la deterrenza nucleare francese all'Europa
- Il Presidente Zelensky rimane fedele al suo abbigliamento da guerra nonostante lo accusino di mancanza di rispetto
- Un nuovo studio mette in discussione le teorie consolidate sul perché Marte appare rosso
- Il borsch: lo strumento principale della gastro-diplomazia ucraina
- Salò e il dibattito sulla cittadinanza a Benito Mussolini
- Fuoco e folla: il prezzo del turismo sull'Etna
471 Listeners
506 Listeners
445 Listeners
777 Listeners
254 Listeners
1,978 Listeners
46 Listeners
216 Listeners
429 Listeners
849 Listeners
420 Listeners
249 Listeners
224 Listeners
142 Listeners
191 Listeners
191 Listeners
209 Listeners
147 Listeners
147 Listeners
42 Listeners
91 Listeners
159 Listeners