
Sign up to save your podcasts
Or


Come sempre, iniziamo la nostra trasmissione con le notizie di attualità. Oggi parleremo della chiusura di alcune storiche organizzazioni, come Voice of America, che per oltre 80 anni hanno rappresentato un simbolo di libertà nel mondo. A seguire, rifletteremo sulla crescente cancellazione di viaggi verso gli Stati Uniti da parte di turisti internazionali, preoccupati per le attuali politiche commerciali e la retorica del Presidente Trump. Passando alla scienza, approfondiremo uno studio sorprendente secondo cui gli alberi raffigurati nelle opere d’arte più celebri seguono gli stessi principi matematici degli alberi reali, in particolare la geometria frattale. Infine, concluderemo questa prima parte della trasmissione esplorando un tema affascinante: il rinnovato interesse per La profezia dei papi, un testo del XII secolo che, secondo alcuni, predirebbe le date di successione dei futuri papi.
La seconda parte della trasmissione sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Nel primo dialogo esploreremo il tema grammaticale del giorno: Adjectives: Colors and more on Specific Adjectives. Chiuderemo, poi, con un interessante approfondimento su un proverbio italiano: Dare/Avere carta bianca.
- L’amministrazione Trump mette a tacere il giornalismo che sfida i regimi autoritari
- Il calo del turismo negli Stati Uniti rispecchia l'analogo calo registrato durante il primo mandato di Trump
- Gli alberi nell'arte seguono le stesse regole matematiche della vita reale
- La malattia di Papa Francesco riaccende una profezia apocalittica di 900 anni fa
- Roma usa l'intelligenza artificiale per fermare le infrazioni stradali
- La terra trema: una notte insonne a Napoli
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Come sempre, iniziamo la nostra trasmissione con le notizie di attualità. Oggi parleremo della chiusura di alcune storiche organizzazioni, come Voice of America, che per oltre 80 anni hanno rappresentato un simbolo di libertà nel mondo. A seguire, rifletteremo sulla crescente cancellazione di viaggi verso gli Stati Uniti da parte di turisti internazionali, preoccupati per le attuali politiche commerciali e la retorica del Presidente Trump. Passando alla scienza, approfondiremo uno studio sorprendente secondo cui gli alberi raffigurati nelle opere d’arte più celebri seguono gli stessi principi matematici degli alberi reali, in particolare la geometria frattale. Infine, concluderemo questa prima parte della trasmissione esplorando un tema affascinante: il rinnovato interesse per La profezia dei papi, un testo del XII secolo che, secondo alcuni, predirebbe le date di successione dei futuri papi.
La seconda parte della trasmissione sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Nel primo dialogo esploreremo il tema grammaticale del giorno: Adjectives: Colors and more on Specific Adjectives. Chiuderemo, poi, con un interessante approfondimento su un proverbio italiano: Dare/Avere carta bianca.
- L’amministrazione Trump mette a tacere il giornalismo che sfida i regimi autoritari
- Il calo del turismo negli Stati Uniti rispecchia l'analogo calo registrato durante il primo mandato di Trump
- Gli alberi nell'arte seguono le stesse regole matematiche della vita reale
- La malattia di Papa Francesco riaccende una profezia apocalittica di 900 anni fa
- Roma usa l'intelligenza artificiale per fermare le infrazioni stradali
- La terra trema: una notte insonne a Napoli

460 Listeners

467 Listeners

507 Listeners

781 Listeners

1,999 Listeners

253 Listeners

348 Listeners

49 Listeners

220 Listeners

875 Listeners

430 Listeners

263 Listeners

436 Listeners

229 Listeners

150 Listeners

205 Listeners

193 Listeners

211 Listeners

143 Listeners

157 Listeners

43 Listeners

97 Listeners