
Sign up to save your podcasts
Or


Come sempre, nella prima parte della puntata, ci occupiamo di attualità. Iniziamo commentando l'invio della Guardia Nazionale a Los Angeles per intervenire nelle proteste contro le politiche sull'immigrazione. Alcuni analisti politici parlano di una "prova generale" ipotizzando che dietro ci sia dell'altro. Poi, parleremo della commemorazione in Normandia dell'81º anniversario del D-Day. La cerimonia di quest'anno è apparsa meno solenne, complice il clima di tensione nei rapporti politici tra Stati Uniti ed Europa. Nel nostro segmento scientifico, discuteremo dei piani di Parigi per riconoscere al fiume Senna lo status giuridico di persona e nominarne un tutore.
Come sempre, la seconda parte del programma sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. La nostra prima conversazione conterrà molti esempi legati al tema grammaticale di questa settimana: Introduction to the trapassato remoto. L'ultima conversazione, invece, illustrerà l'uso dell'espressione italiana: scendere/essere sul piede di guerra.
- Gli analisti temono che l'invio della Guardia Nazionale a Los Angeles da parte di Trump sia solo una prova generale
- La commemorazione del D-Day offuscata dalle tensioni politiche
- Parigi vuole riconoscere la Senna come persona giuridica e nominare un tutore
- Carlos Alcaraz e Coco Gauff vincono il Roland Garros in battaglie epiche
- Dall'Egitto a Roma: una mostra tra mito e diplomazia
- Una lettera per salvare il cinema italiano
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Come sempre, nella prima parte della puntata, ci occupiamo di attualità. Iniziamo commentando l'invio della Guardia Nazionale a Los Angeles per intervenire nelle proteste contro le politiche sull'immigrazione. Alcuni analisti politici parlano di una "prova generale" ipotizzando che dietro ci sia dell'altro. Poi, parleremo della commemorazione in Normandia dell'81º anniversario del D-Day. La cerimonia di quest'anno è apparsa meno solenne, complice il clima di tensione nei rapporti politici tra Stati Uniti ed Europa. Nel nostro segmento scientifico, discuteremo dei piani di Parigi per riconoscere al fiume Senna lo status giuridico di persona e nominarne un tutore.
Come sempre, la seconda parte del programma sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. La nostra prima conversazione conterrà molti esempi legati al tema grammaticale di questa settimana: Introduction to the trapassato remoto. L'ultima conversazione, invece, illustrerà l'uso dell'espressione italiana: scendere/essere sul piede di guerra.
- Gli analisti temono che l'invio della Guardia Nazionale a Los Angeles da parte di Trump sia solo una prova generale
- La commemorazione del D-Day offuscata dalle tensioni politiche
- Parigi vuole riconoscere la Senna come persona giuridica e nominare un tutore
- Carlos Alcaraz e Coco Gauff vincono il Roland Garros in battaglie epiche
- Dall'Egitto a Roma: una mostra tra mito e diplomazia
- Una lettera per salvare il cinema italiano

460 Listeners

467 Listeners

507 Listeners

781 Listeners

1,999 Listeners

253 Listeners

348 Listeners

49 Listeners

220 Listeners

875 Listeners

430 Listeners

263 Listeners

436 Listeners

229 Listeners

150 Listeners

205 Listeners

193 Listeners

211 Listeners

143 Listeners

157 Listeners

43 Listeners

97 Listeners