
Sign up to save your podcasts
Or
Come sempre, iniziamo il nostro programma discutendo di attualità. La Danimarca ha assunto la presidenza semestrale a rotazione dell’Unione Europea. Discuteremo di cosa aspettarci dalla guida danese in questi tempi turbolenti. A seguire, ci soffermeremo sull’ultimo giorno dell’agenzia USAID, omaggiata da due ex presidenti e una rock star che hanno ringraziato il personale uscente di un ente ormai prossimo alla chiusura. Nella sezione scientifica presenteremo uno studio che propone un approccio innovativo alla lotta contro le infezioni batteriche. E infine, commenteremo la proposta del Presidente francese Emmanuel Macron di far riconoscere la musica elettronica francese come patrimonio culturale UNESCO.
La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L’argomento grammaticale di oggi è Using the passato prossimo and the imperfetto together. Ne troveremo numerosi esempi nel dialogo che seguirà, in cui parleremo della scomparsa di Arnaldo Pomodoro, maestro italiano della scultura contemporanea, celebrato a livello internazionale soprattutto per le sue iconiche sfere di bronzo, caratterizzate da profonde incisioni che lasciano intravedere complesse strutture interne. Nell’ultima parte della puntata, ci concentreremo sull’espressione idiomatica di oggi: prendere il toro per le corna. Il dialogo in cui la utilizzeremo sarà ispirato a una notizia delle ultime settimane: Varenna, splendida località sul Lago di Como, ha proposto di imporre ai turisti giornalieri una tassa di sbarco, sul modello di Venezia. Una proposta che divide e fa discutere.
- La Danimarca assume la presidenza dell'UE in un momento tumultuoso
- I presidenti Bush e Obama elogiano il personale dell’USAID nel loro ultimo giorno di lavoro
- I ricercatori creano minuscoli robot per combattere le infezioni batteriche
- Emmanuel Macron vuole che la musica elettronica francese ottenga il riconoscimento dell'UNESCO
- Addio Arnaldo Pomodoro, il mastro del bronzo squarciato
- Varenna pensa a una tassa per frenare il turismo giornaliero
4.2
158158 ratings
Come sempre, iniziamo il nostro programma discutendo di attualità. La Danimarca ha assunto la presidenza semestrale a rotazione dell’Unione Europea. Discuteremo di cosa aspettarci dalla guida danese in questi tempi turbolenti. A seguire, ci soffermeremo sull’ultimo giorno dell’agenzia USAID, omaggiata da due ex presidenti e una rock star che hanno ringraziato il personale uscente di un ente ormai prossimo alla chiusura. Nella sezione scientifica presenteremo uno studio che propone un approccio innovativo alla lotta contro le infezioni batteriche. E infine, commenteremo la proposta del Presidente francese Emmanuel Macron di far riconoscere la musica elettronica francese come patrimonio culturale UNESCO.
La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L’argomento grammaticale di oggi è Using the passato prossimo and the imperfetto together. Ne troveremo numerosi esempi nel dialogo che seguirà, in cui parleremo della scomparsa di Arnaldo Pomodoro, maestro italiano della scultura contemporanea, celebrato a livello internazionale soprattutto per le sue iconiche sfere di bronzo, caratterizzate da profonde incisioni che lasciano intravedere complesse strutture interne. Nell’ultima parte della puntata, ci concentreremo sull’espressione idiomatica di oggi: prendere il toro per le corna. Il dialogo in cui la utilizzeremo sarà ispirato a una notizia delle ultime settimane: Varenna, splendida località sul Lago di Como, ha proposto di imporre ai turisti giornalieri una tassa di sbarco, sul modello di Venezia. Una proposta che divide e fa discutere.
- La Danimarca assume la presidenza dell'UE in un momento tumultuoso
- I presidenti Bush e Obama elogiano il personale dell’USAID nel loro ultimo giorno di lavoro
- I ricercatori creano minuscoli robot per combattere le infezioni batteriche
- Emmanuel Macron vuole che la musica elettronica francese ottenga il riconoscimento dell'UNESCO
- Addio Arnaldo Pomodoro, il mastro del bronzo squarciato
- Varenna pensa a una tassa per frenare il turismo giornaliero
474 Listeners
512 Listeners
447 Listeners
783 Listeners
256 Listeners
1,983 Listeners
328 Listeners
47 Listeners
219 Listeners
434 Listeners
850 Listeners
424 Listeners
249 Listeners
229 Listeners
142 Listeners
192 Listeners
196 Listeners
208 Listeners
145 Listeners
41 Listeners
91 Listeners
159 Listeners