In Italia, il governo è alle prese con due questioni spinose: la posizione della ministra Santanché, sulla quale nessuno nella maggioranza si è espresso in sua difesa, e il nuovo decreto per contrastare il caro bollette, il cui finanziamento resta un’incognita. Si parla di un intervento da oltre 3 miliardi di euro, ma destinato solo alle famiglie con un ISEE sotto i 15.000 euro. Dall’altra parte dell’Atlantico, intanto, regna la confusione. Elon Musk ha inviato un’email a tutti i dipendenti federali chiedendo loro di giustificare il proprio lavoro, mentre Trump ha definito l’iniziativa “fantastica” per smascherare chi non si presenta in ufficio. La questione, però, sta sollevando dubbi di incostituzionalità: un giudice federale ha messo in discussione il potere effettivo di Musk, evidenziando che i leader delle agenzie federali devono essere confermati dal Senato, cosa che non è avvenuta nel suo caso. Nel frattempo, resta il mistero su chi sia il vero amministratore del Doge, con il governo che continua a non fornire risposte chiare.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices