Cosa spinge una manager affermata a diventare imprenditrice nel complesso mondo del fintech?
In questa intervista, Doris Messina, co-founder di Tot, ci guida attraverso il suo percorso di crescita personale e professionale, segnato dalla curiosità di scoprire e innovare. Racconta come l’evoluzione delle big tech e la crisi della new economy abbiano influenzato il settore, e di come l'innovazione, pur non sempre apprezzata, sia stata una forza trainante nella sua carriera. Guardando al futuro del fintech, Doris esplora le potenzialità del B2B e la visione dietro Tot, un progetto nato dall'incontro tra l'idea giusta, il momento giusto e la persona giusta.
1:00 - La mia storia è sempre stata incentrata sulla curiosità della scoperta
1:53 - Si è vista un’evoluzione che ha portato nel tempo a creare dei modelli di riferimento, come le big tech, che sono un modello a cui guardare anche nel fintech. Il crollo della new economy ha generato una disillusione nel nostro settore, però da lì c’è stata una crescita accelerata. Dopodiché i social hanno rivoluzionato la modalità di comunicazione.
5:00 - L’innovazione non è amata da tutti, quindi è difficile far capire quanto sia necessaria. Mi piace pensare che posso evolvere sempre e avere l’entusiasmo di scoprire nuovi mondi.
7:07 - Cerco sempre di far percepire al team la passione del risultato e la riconoscenza per i traguardi raggiunti.
8:45 - In quanto business angel, quando dovevo investire in una start-up, valutavo solo il team. Ad oggi però, dopo anni di esperienza, ho imparato a guardare altri elementi che necessariamente influenzeranno il progetto, come il contesto nel quale si inseriscono.
10:36 - In quanto imprenditrice è importante imparare a gestire lo stress da responsabilità. Per questo è molto importante avere intorno delle persone che possono consigliare, ascoltare e farci sentire meno soli
14:00 - La scelta di diventare imprenditrice è maturata nel tempo e nel momento in cui mi sono decisa era perché avevo capito che ce la potevo fare. Idea, occasione e persona giusta con cui intraprendere il percorso, si sono unite e quindi ho dato vita a Tot.
16:10 - Il contatto con la natura mi permette di avere chiarezza e lucidità nei momenti di estremo stress.
18:55 - Ho iniziato a viaggiare molto da quando ero manager e continuerò a farlo perché porta un arricchimento sia umano che professionale
20:10 - Il settore fintech ha vissuto un periodo di grande crisi: l’uscita dal covid, le guerre, la crisi delle materie prime, l’inflazione. Ultimamente però ci sono forti segnali di cambiamento di rotta con aumenti di capitali e grandi investimenti. Credo nella forte crescita del B2B, perché c’è ancora tanto da esplorare.
23:17 - In Tot si sta costruendo un prodotto che mette insieme più componenti. Stiamo portando l’imprenditore ad avere più consapevolezza sull’andamento del proprio business.
26:12 - In Italia non c’è una formazione economica a tappeto, quindi molte volte un imprenditore che inizia, dal punto di vista finanziario, è spesso autodidatta.
29:11 - Mi piacerebbe che in futuro mi venisse chiesto: “Raccontaci della exit di Tot”.