Francesca Panigutto, dopo aver intrapreso gli studi in medicina e praticato come ostetrica, a causa (o grazie) un problema personale inizia un percorso accademico economico che la porta ad iniziare la carriera in aziende del settore health care come Artsana e Bayer. Si dedica quindi al marketing strategico e alla comunicazione, fino all’arrivo in Casta DivaGroup nel gennaio 2020, dove passando attraverso diversi ruoli e realtà si afferma comeCMO & Branded Content & Sponsorship Manager della società creativa e di produzioneCasta Diva Pictures e da gennaio 2024 entra anche nel CdA di Akita Film, società di recente acquisizione da parte del Gruppo. A gennaio 2023 diventa la prima ESG Manager di Casta Diva Group: è stato proprio questo nuovo percorso il centro della puntata, dove ci ha raccontato non solo quali sono alcune delle politiche ESG attuate dal gruppo, ma anche come sono partiti, quali sono le difficoltà nella realizzazione di tali attività e quali invece i grandi benefici che ne traggono l’azienda e soprattutto le persone che ci lavorano.
00:54 - Intro
1:25 - Ho iniziato in Casta Diva come CMO e poi per propensione mi sono avvicinata alle tematiche ESG, volendo strutturare una strategia concreta del gruppo. È importante convincere il management con i risultati, del fatto che anche da un punto di vista commerciale, gli obiettivi ESG sono fondamentali
3:32 - Quando si comunicano le attività di ESG, è fondamentale prima portare dei reali e concreti cambiamenti all’interno dell’azienda, per poi essere misurati e infine comunicati. D’altra parte molte aziende hanno paura di comunicare per evitare di essere attaccate o messe alla prova: anche questo è sbagliato perché molte realtà possono diventare precursori e buoni esempi da seguire per altre aziende.
6:54 - L’aspetto più complesso da gestire è il benessere del dipendente: è difficile applicare politiche che siano abbracciate da tutto il management e soprattutto dalle persone. Prima di comunicare qualcosa sulle attività che si applicano per il benessere, bisogna accertarsi che effettivamente sia un benefit utilizzato e apprezzato dai dipendenti. L’ascolto è fondamentale.
11:37 - In Italia l’imprenditore fallito è visto con un’accezione negativa. Quindi spesso ci si vergogna di dire che qualcosa è andato storto o non è andato secondo i piani.
14:15 - Abbiamo costituito un comitato di Ambassador ESG in tutto il gruppo, con i quali ci riuniamo una volta al mese per raccogliere input e proposte dalle persone del gruppo, ad esempio abbiamo attivato una Talking Box, nella quale le persone possono inserire le proprie esigenze e proposte.
17:37 - I tempi sono cambiati e quindi paragonare il mondo del lavoro e le esigenze dei lavoratori e lavoratrici di ieri e di oggi non ha senso: è importante ascoltare le esigenze delle persone e offrire tutto ciò che le può rendere serene sul luogo di lavoro.
19:46 - Per la sostenibilità ambientale abbiamo sposato una fondazione internazionale, Ogyre, che si occupa dello smaltimento delle plastiche nei mari e negli oceani: a differenza di altre realtà con loro riusciamo a misurare il reale impatto generato.
23:36 - Se non si ha mai attuato politiche ESG, nel momento in cui si comincia bisogna essere pronti al cambiamento, costruendo il percorso, giorno per giorno. È importante capire le esigenze di ogni territorio e dei lavoratori e lavoratrici di ogni territorio.
26:00 - Rifaresti tutto quello che hai fatto?