
Sign up to save your podcasts
Or


Riccardo Spada è il creatore di "The Bull", uno dei podcast di finanza personale più seguiti e apprezzati in Italia. Siamo partiti da una constatazione amara: l'Italia è un paese di grandi risparmiatori, ma con un tasso di analfabetismo finanziario preoccupante. Perché abbiamo così tanta paura dei mercati? Quanto pesano i traumi dei grandi crack bancari del passato sulla nostra sfiducia?
Con Riccardo abbiamo smontato l'idea che investire sia un'attività riservata a pochi "lupi di Wall Street" o una scommessa da casinò. Abbiamo parlato di come il nostro cervello non sia evolutivamente programmato per capire l'interesse composto e il sacrificio presente per un benessere futuro, analizzando i bias cognitivi che ci portano a prendere decisioni economiche disastrose.
Una conversazione a 360 gradi che tocca temi tecnici ma fondamentali come gli ETF, la costruzione di un portafoglio e il ribilanciamento, ma che si allarga alla filosofia del rischio citando Nassim Taleb, i "Cigni Neri", la crisi del 2008 (e il film The Big Short) fino ad arrivare al sistema pensionistico italiano e al ruolo dell'INPS.
Non mancano riflessioni su Warren Buffett, sull'investimento per i figli e su come l'AI potrebbe cambiare – o non cambiare – le nostre prospettive economiche. L'ultimo libro di Riccardo è "investire senza dubbi" ed è edito da Bur Rizzoli.
Questo episodio è offerto dall'olio extravergine "Il Fuoco invisibile" , scopri l'offerta di Natale - 6 bottiglie a 95 euro spedizione inclusa qui: https://forestaforte.com/prodotto/il-fuoco-invisibile-olio-extra-vergine-di-oliva-italiano-estratto-a-freddo-leccino-fs17-favolosa-coratina-0-50l/
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
By Daniele RielliRiccardo Spada è il creatore di "The Bull", uno dei podcast di finanza personale più seguiti e apprezzati in Italia. Siamo partiti da una constatazione amara: l'Italia è un paese di grandi risparmiatori, ma con un tasso di analfabetismo finanziario preoccupante. Perché abbiamo così tanta paura dei mercati? Quanto pesano i traumi dei grandi crack bancari del passato sulla nostra sfiducia?
Con Riccardo abbiamo smontato l'idea che investire sia un'attività riservata a pochi "lupi di Wall Street" o una scommessa da casinò. Abbiamo parlato di come il nostro cervello non sia evolutivamente programmato per capire l'interesse composto e il sacrificio presente per un benessere futuro, analizzando i bias cognitivi che ci portano a prendere decisioni economiche disastrose.
Una conversazione a 360 gradi che tocca temi tecnici ma fondamentali come gli ETF, la costruzione di un portafoglio e il ribilanciamento, ma che si allarga alla filosofia del rischio citando Nassim Taleb, i "Cigni Neri", la crisi del 2008 (e il film The Big Short) fino ad arrivare al sistema pensionistico italiano e al ruolo dell'INPS.
Non mancano riflessioni su Warren Buffett, sull'investimento per i figli e su come l'AI potrebbe cambiare – o non cambiare – le nostre prospettive economiche. L'ultimo libro di Riccardo è "investire senza dubbi" ed è edito da Bur Rizzoli.
Questo episodio è offerto dall'olio extravergine "Il Fuoco invisibile" , scopri l'offerta di Natale - 6 bottiglie a 95 euro spedizione inclusa qui: https://forestaforte.com/prodotto/il-fuoco-invisibile-olio-extra-vergine-di-oliva-italiano-estratto-a-freddo-leccino-fs17-favolosa-coratina-0-50l/
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

26 Listeners

11 Listeners

182 Listeners

22 Listeners

12 Listeners

83 Listeners

50 Listeners

31 Listeners

31 Listeners

36 Listeners

7 Listeners

3 Listeners

6 Listeners

8 Listeners

10 Listeners