Questi i punti fermi nell’utilizzo della posta elettronica
Mettere un oggetto esplicativo del contenuto della mail, senza eccedere nella lunghezzaScrivere la mail rispettando la netiquetteLa mail non è un sistema di trasferimento file, se si devono inviare file grandi (più di 15MB) è consigliabile usare servizi appositi (WeTransfer, Google Drive, Dropbox, un server FTP, …)Nel campo A: ci va il o i destinatari, quelli da cui ci si aspetta una rispostaNel campo Cc: ci vanno le persone che devono sapere del contenuto della mail in copia, ma non è necessario che rispondanoNel campo Ccn: o Bcc: ci vanno le persone che devono sapere del contenuto della comunicazione, ma che non saranno visibili ai destinatari della mailNon è bene divulgare catene di S. AntonioNon è bene mandare una mail a più persone che non si conoscono tra di loro mettendoli tutti nel campo A: o Cc: In questo caso preferire tante mail distinte o una sola mail con tutti i destinatari nel campo Ccn: