La tecnologia sta trasformando le nuove generazioni di studenti?Sara Mariani riflette su alcuni stereotipi oggi dominanti che riguardano il rapporto tra giovani, tecnologie e educazione.Lo fa a partire dal secondo capitolo del testo di Maria Ranieri "Le insidie dell'ovvio".Sentiremo parlare di nativi digitali, a partire dalle idee di Marc Prensky, passando per le critiche di Maria Ranieri e di Pier Cesare Rivoltella; e poi di multitasking, dei rischi della tecnologie e delle sue eopportunità.Da non perdere!Registrazione effettuata per il portfolio dell'esame di Tecnologie telematiche.BibliografiaAntonio M. Battro, Percival J. Denham, Verso un'intelligenza digitale, Ledizioni, 2010Maria Ranieri, Le insidie dell'ovvio - Tecnologie educative e critica della retorica tecnocentrica, Edizioni ETS, 2011 Pier Cesare Rivoltella, Neurodidattica, Cortina, 2012