L’innovazione non è più un lusso riservato a pochi creativi o ai reparti R&D. Oggi è una necessità quotidiana per chiunque voglia restare competitivo.
In questa puntata, partendo da un articolo ricco di esempi concreti, esploriamo tre strategie pratiche per stimolare la creatività e generare nuove idee, anche senza essere dei geni solitari.
Le chiavi?
- Partire dai problemi, anche quelli piccoli e quotidiani.
- Osservare il mondo esterno: clienti, concorrenti, tendenze.
- Unire i puntini, cercando ispirazione da settori completamente diversi dal proprio.
Attraverso esempi curiosi (come l’invenzione del Post-it o del cerotto) e il concetto di “fertilizzazione incrociata”, emerge un messaggio forte: l’innovazione è un’attitudine, un modo di guardare le cose, che si può allenare ogni giorno. Basta volerlo.
Approfondimenti e altri contenuti su
Evolution Forum