Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Radio Mercatorum nasce dalla collaborazione tra Università Mercatorum e Radio Kiss Kiss con l’obiettivo di dotare l’ateneo di uno strumento vivo, creativo, digitale che promuova e valorizzi lo svilupp... more
FAQs about Radio Mercatorum:How many episodes does Radio Mercatorum have?The podcast currently has 191 episodes available.
May 09, 2025TRAME GLOBALI LA GEOPOLITICA DEL XXI SECOLO - Multiculturalismo,Pluralismo,e Diversità culturale - Prof. Domenico FracchiollaIl tema del multiculturalismo e del pluralismo delle società caratterizza il dibattito pubblico da diversi anni. La diversità culturale è al centro di questa riflessione che ha importanti implicazioni sul piano politico, sociale, istituzionale ed internazionale. Ne parliamo con il prof. Domenico Melidoro, che svolge da anni un'intensa attività di ricerca su questi temi....more8minPlay
May 09, 2025PSYCOLOGOS - L’autostima - Prof.ssa Simona Grillipodcast settimanale dedicato all'esplorazione del mondo della psicologia, dove la scienza incontra la vita quotidiana. Spunti di riflessione e strumenti pratici per comprendere meglio il proprio mondo interiore, le emozioni, dinamiche sociali e molto altro, creando un ponte tra la ricerca scientifica e l'esperienza quotidiana....more4minPlay
May 09, 2025DIRITTI E DOVERI - La dimensione Internazionale del diritto d'autore - Prof. Bruno TassoneIl diritto d’autore è protetto a livello internazionale? Ci sono convenzioni e trattati internazionali che si occupano di esso? In che modo tali strumenti incidono sull’ordinamento italiano e sui diritti concretamente attribuiti agli autori italiani?...more6minPlay
May 08, 2025MERCATALK - LE COMPETENZE PER IL MADE IN ITALY - con Aurora CavalloA Mercatalk ci occupiamo di Made in Italy e del valore della creatività e dell’innovazione italiane. Nel 2023 il Ministero delle Imprese ha istituito una Giornata nazionale che viene celebrata il 15 aprile nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta appunto, il 15 aprile 1452. Proprio in occasione di questa ricorrenza Unioncamere in collaborazione con Universitas Mercatorum ha promosso un webinar sulle competenze che occorrono per valorizzare la tipicità dei tanti prodotti del nostro Paese.Per fare il punto su quanto emerso dall’incontro - a cui è intervenuto in videocollegamento anche il Ministro Adolfo Urso - abbiamo in collegamento la Professoressa Aurora Cavallo, docente di Economia dei territori e Made in Italy presso Universitas Mercatorum....more11minPlay
May 08, 2025CHE IMPRESA - Detrazioni fiscali per industria. Il Piano 5.0 - Prof. Filippo BusatoIl ruolo del meccanismo complesso e in evoluzione quotidiana del piano Industria 5.0 che cerca di rispondere alla realtà articolata del processo industriale, per un miglioramento continuo e misurato dell’efficienza energetica industriale....more6minPlay
May 08, 2025MERCATALK - L'IMPRENDITORIALITA' ITALIANA NEL RAPPORTO GEM - con Alessandra MicozziOggi a Mercatalk parliamo di imprese e in modo particolare di propensione alla imprenditorialità. Di questo si è occupato il Rapporto Gem, presentato nel corso di un grande evento nazionale agli Horti Sallustiani a Roma, che fotografa – monitorandolo - lo stato della vitalità delle imprese nei vari settori. Per capire cosa è emerso da questo importante rapporto abbiamo con noi in collegamento video la Professoressa Alessandra Micozzi, Prof.ssa ordinaria di Economia applicata e Coordinatrice scientifica del GEM ITALIA....more10minPlay
May 08, 2025MERCATALK - Universitas e Radio Mercatorum al Salone del Libro di Torino - con Anna BisognoDal 15 al 19 maggio 2025 nella consueta location di Lingotto Fiere si svolgerà la 37esima edizione del Salone del Libro di Torino, la più importante fiera dell’editoria italiana che richiama ogni anno migliaia di visitatori tra lettori appassionati, editori, insegnanti, studenti e famiglie.Per il secondo anno Universitas Mercatorum sarà presente con una serie di incontri organizzati presso lo stand Multiversity insieme alle Università Pegaso e San Raffaele. A coordinare il programma delle iniziative la Prof.ssa Anna Bisogno, docente di Cinema radio e televisione dell’Ateneo....more12minPlay
May 08, 2025MERCATALK - AUTOSTIMA E I LUOGHI COMUNI - CON IRENE PETRUCCELLIA MercaTalk quest’oggi vogliamo parlarvi dell’autostima: un tema di grande attualità che sempre più spesso coinvolge le nuove generazioni, alle prese con disorientamento, mancanza di sicurezza e accettazione personale. Disagio su cui spesso incombe l’impatto negativo dei social media sulla percezione di sé stessi al punto da far riflettere su un nuovo concetto di autostima. Per capire se è proprio così abbiamo chiesto alla Professoressa Irene Petruccelli, Ordinaria di Psicologia Sociale a Universitas Mercatorum....more9minPlay
May 08, 2025CHE IMPRESA - 4-day week o la settimana lavorativa corta: tra rischi e opportunità -Prof.ssa Maria MenshikovaDescrizione: In questo episodio di Che Impresa, si esplora il modello della settimana corta e il suo impatto su lavoratori, organizzazioni e ambiente. Attraverso evidenze scientifiche e riflessioni pratiche, si analizzano benefici, criticità e condizioni necessarie per una sua reale implementazione. ...more5minPlay
May 08, 2025OUT.LET - Anastasia e Zobeide, ovvero il desiderio come prigione - Prof. Daniele Maria PegorariLa forza del desiderio oscilla per gli individui e i popoli fra i poli opposti dell’aspirazione a un ideale e della soggezione a un modello che, se applicato alla realtà, la rende più brutta. Il dilemma è al centro di alcune delle pagine più significative de Le città invisibili. Questo episodio ci fa visitare le città di Anastasia e Zobeide in cui il desiderio è principio di infelicità per i loro abitanti....more9minPlay
FAQs about Radio Mercatorum:How many episodes does Radio Mercatorum have?The podcast currently has 191 episodes available.