Stato di emergenza per la pandemia da coronavirus prorogato al 30 aprile, spostamenti tra regioni vietati fino al 15 febbraio e misure restrittive per spostamenti e attività economiche fino al 5 marzo. L’Italia attende oggi di conoscere la nuova suddivisione in zone di rischio, mentre negozianti ed esercenti fanno la conta dei danni derivanti dalle chiusure prolungate e dalle aperture a singhiozzo. Ma cosa succede a chi disobbedisce? Quali sono le sanzioni per bar e negozi se restano aperti nonostante i divieti? Intanto, alcune Regioni introducono proroghe per revisioni e bollo auto.