Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Milano capitale economica e morale d’Italia, Milano la snob, Milano ammirata e invidiata, Milano amata e detestata, Milano brutta e inospitale, Milano bella ma timida e accogliente. Milano è tutte que... more
FAQs about Tel chì - Il podcast di Milano:How many episodes does Tel chì - Il podcast di Milano have?The podcast currently has 65 episodes available.
October 19, 2021Puntata 55: matrimoni a Milano... e vissero felici e contenti?Quanto ci si sposa a Milano? Quanti scelgono la chiesa? Quanti invece optano per il rito civile? E il panorama attuale quanto è simile, e quanto è diverso rispetto a quello di 10, 20, 30 anni fa o più?Cerchiamo di scattare una fotografia attorno a un evento che è centrale nella vita di tantissime persone.Senza dimenticare convivenze, unioni civili, e - purtroppo, ma fanno in qualche modo parte del gioco - anche divorzi e separazioni.Copertina a cura di Marco Turchetto...more21minPlay
October 12, 2021Puntata 54: le elezioni comunali, il riassuntoneOk, Beppe Sala ha vinto - anzi: stravinto - e Luca Bernardo ha perso. E pure di brutto. Ma la tornata amministrativa del 2021 ci dice molte altre cose: un'affluenza bassa come non mai, la Lega che ferma la sua corsa, il PD ampiamente primo partito ovunque, l'ottima performance dei Verdi, il crollo dei 5 Stelle che a Palazzo Marino nemmeno ci entrano, Paragone che si incazza e la prima transgender in Consiglio Comunale.In questa puntata i numeri, le parole e molte curiosità sul voto che disegna la Milano dei prossimi 5 anni.Copertina a cura di Marco Turchetto...more20minPlay
October 06, 2021Puntata 53: Balliamo? E' da tanto che non lo facciamo...La musica dal vivo e le discoteche sono tra i settori più colpiti dalla pandemia, ma a differenza di altri sono anche tra quelli che sono stati meno interessati da un ritorno alla normalità, che sembra ancora piuttosto lontano.Per due estati abbiamo assistito solo a concerti con spettatori seduti e distanziati ma ora, con la campagna vaccinale, questa situazione non ha più senso. Eppure i cambiamenti sul tavolo sono limitati e parziali.Con il direttore di Rockit Dario Falcini parliamo dei problemi di un settore i cui lavoratori sono tra i meno tutelati e protetti dagli ammortizzatori sociali.Insomma, la domanda è: balliamo? E' tanto tempo che non lo facciamo...Copertina a cura di Marco Turchetto...more27minPlay
September 28, 2021Puntata 52: uno sguardo milanese sull'AfghanistanBenedetta Argentieri è una giornalista e una film maker che dalla nostra città si è spostata negli Stati Uniti, dove ha vissuto per alcuni anni, per poi ritornare all'ombra della Madonnina.In mezzo ha scorazzato per mezzo Medio Oriente, dal Kurdistan siriano fino a Kabul, dove ha girato il documentario "I am the revolution", lungometraggio che parla di emancipazione femminile in quel tormentato pezzo di mondo (il documentario è bellissimo e straconsigliato, lo trovate su RaiPlay).Con lei ho fatto una chiacchierata su tanti aspetti della crisi afgana, a partire da come Milano si è subito attivata per affrontare il problema profughi.Copertina a cura di Marco Turchetto...more28minPlay
September 21, 2021Puntata 51: bang bang, Milano spara. Ma quante armi legali sono in circolazione?Che tipi di porto d'armi esistono? Che documenti devo fare per prendere una licenza? E una volta ottenuta posso portare in giro le mie armi?E soprattutto: perché non sappiamo quante davvero siano le armi detenute legalmente? Davvero, non si sa, nonostante tutti i documenti da fare e la burocrazia prodotta dall'iter previsto.E non è un semplice problema statistico, ma un qualcosa che si riversa sulla società, sulla nostra città. Perché ogni anni muoiono più persone uccise da armi legalmente detenute di quante non ne uccidano la mafia o i rapinatori.Copertina a cura di Marco Turchetto...more24minPlay
September 14, 2021Puntata 50: una poltrona (da sindaco) per 13, tutti i nomi in corsaMilano va alle urne il 3 e il 4 ottobre - con il possibile (e probabile) ballottaggio due settimane più tardi - per scegliere il suo nuovo primo cittadino e la giunta comunale. Gli unici nomi che possono davvero ambire alla vittoria sono il sindaco uscente Beppe Sala e il candidato del centrodestra Luca Bernardo, ma i candidati in corsa sono in tutto 13.Qui trovate dei brevi identikit, alcune curiosità e qualche spunto su ognuno di loro. E ricordate: vota Antonio vota Antonio vota Antonio vota Antonio vota Antonio...Copertina a cura di Marco Turchetto...more20minPlay
July 27, 2021Puntata 49: economia da pandemia per l'annus horribilis 2020Nell'ultima puntata prima della pausa agostana scattiamo una fotografia dell'anno economico 2020, uno dei più difficili dal dopoguerra ad oggi. Con tanti segni meno, alcuni molto pesanti.Ad aiutarci a muoverci tra numeri, dati e cifre su occupazione, pil cittadino e prospettive future post-pandemiche c'è il Rapporto Annuale della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi.Copertina a cura di Marco Turchetto...more14minPlay
July 20, 2021Puntata 48: la rivoluzione cashless del BASE MilanoUn polo culturale molto conosciuto e altrettanto frequentato, la decisione di non accettare più denaro contante ma solo pagamento digitali e con carte di credito: al BASE di via Bergognone il futuro è già arrivato, grazie anche a un accordo con Nexi. Ne parlo con Matteo Bartolomeo, presidente di una realtà che anima la vita della nostra città con mille iniziative che spaziano dalla musica all'arte, dai libri alle mostre, dal cinema ai seminari e mille altre cose ancora.Perché quella del cashless è una rivoluzione culturale e una via ineludibile e il BASE Milano è (probabilmente) la prima realtà italiana a farla propria.Copertina a cura di Marco Turchetto...more20minPlay
July 13, 2021Puntata 47: Milanesismi, quelli che Milano... con Katia FollesaUn personaggio conosciuto, la nostra città, una rubrica a cadenza mensile.Questo è, questo vuole essere, "Milanesismi, quelli che Milano..." di cui a partire da oggi potete ascoltare il primo appuntamento.L'ospite di oggi è un'attrice e una comica che conosciamo tutti e che non ha bisogno di presentazioni. E che è una collega e un'amica. Bando alle ciance, schiacciate play...Copertina a cura di Marco Turchetto...more21minPlay
July 06, 2021Puntata 46: il miele e l'aceto, sulla violenza minorile a MilanoUn fenomeno che è quantitativamente meno grave di quanto viene percepito ma che non va assolutamente sottovalutato. Un problema che tocca un po' tutti le classi sociali, anche se alcune sono inevitabilmente più esposte di altre.Lamberto Bertolé è il presidente della Cooperativa Sociale Arimo, attiva da tanti anni su questo fronte, ed è lui, che nella puntata che segna il primo anno di vita di questo podcast, a portarci dentro un argomento che interessa tanto i giovani quanto i genitori e che la pandemia ha reso - se possibile - ancora un po' più complicato.Copertina a cura di Marco Turchetto...more23minPlay
FAQs about Tel chì - Il podcast di Milano:How many episodes does Tel chì - Il podcast di Milano have?The podcast currently has 65 episodes available.