Una grave vulnerabilità del sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) consente di creare diverse identità digitali usando lo stesso codice fiscale, senza che il titolare venga minimamente avvisato. Tramite questa falla è possibile attivare credenziali parallele, rubare informazioni personali, dirottare bonifici e pensioni, aprire conti correnti e addirittura avviare pratiche pubbliche a nome delle vittime inconsapevoli.
Il problema era noto già da tempo, denunciato da esperti di cyber security ( Stefano Fratepietro e Paolo Dal Checco, tra gli altri) e portato recentemente alla luce da segnalazioni di enti autorevoli come l'INPS, che conferma la rapida diffusione di queste truffe. Al momento, non esistendo alcun database centralizzato che consenta di controllare se sono stati attivati altri SPID a proprio nome, l'unico metodo è contattare singolarmente i 12 provider di identità digitali per richiedere informazioni.
Oggi provo a spiegare l'origine della frode, le dinamiche e i rischi reali, e le procedure precise per capire se siete già vittime del fenomeno e per prevenire ulteriori danni economici e personali.
Che ne pensate? A chi spetta la responsabilità di intervenire e come dovrebbe farlo?
~~~~~ CONTATTI DEI GESTORI ~~~~~
Intesi Group -
[email protected] (da elenco soggetti accreditati AGID)
Infocamere -
[email protected] (da elenco soggetti accreditati AGID)
TeamSystem -
[email protected] (da elenco soggetti accreditati AGID)
TIM -
[email protected] (da contatti portale SPID)
SpidItalia -
[email protected] (da elenco soggetti accreditati AGID)
Sielte -
[email protected] (da contatti portale SPID)
PosteId -
[email protected] (da Privacy Policy, non presente né su SPID né su portale AGID)
Namiral -
[email protected] (da contatti portale SPID)
Lepida -
[email protected] (da elenco soggetti accreditati AGID)
InfoCert -
[email protected] (da elenco soggetti accreditati AGID)
Aruba -
[email protected] (da elenco soggetti accreditati AGID)
EtnaId -
[email protected] (da Privacy Policy, non presente né su SPID né su AGID)
Pagina Portale SPID
- https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-scegliere-tra-gli-idp/
Pagina Elenco Accreditati AGID
- https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid/identity-provider-accreditati
~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~
Per contatti commerciali:
[email protected]Per consulenze legali:
[email protected]~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~
Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/pro
Se vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura
~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~
» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa
» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg
» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl
» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl
~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~
Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.
Io sono MATTEO FLORA e sono:
» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)
» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).
Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:
» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight
» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi
» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale
» ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziende
Sono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.
Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.
Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.