Minacce, sanzioni e la delusione, ribadita anche nella visita di Stato in Regno Unito. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump attacca, ma l'impressione è che il suo omologo russo non abbia alcuna intenzione di fermarsi. In Ucraina, anzi, Vladimir Putin gioca al rialzo e schiera settecentomila soldati. Ricordate i sorrisi e le strette di mano ad Anchorage, in Alaska? Risalgono a poco più di un mese fa, ma sembrano lontanissime. La guerra fra Mosca e Kiev, che Trump pensava di chiudere in qualche ora, si sta rivelando il conflitto più complesso da risolvere, insieme a quello in Medioriente. "Se l'offensiva dell'esercito non si fermerà, gli ostaggi moriranno", ha tuonato Hamas. Eppure a Gaza City in soli quattro giorni sono centinaia i palestinesi uccisi dalle forze israeliane. In Italia, alla Camera dei deputati è scoppiata una rissa fra maggioranza e opposizione. Al centro non c'è tanto l'approvazione della riforma della giustizia, quanto l'annessa esultanza del governo ritenuta fuori luogo dal centrosinistra, vista la drammatica situazione internazionale. Vi racconteremo anche del mistero della morte di Maurizio Rebuzzini, noto critico cinematografico milanese trovato in fin di vita con segni sul collo che fanno pensare a uno strangolamento. E poi spazio a sport e intelligenza artificiale.