
Sign up to save your podcasts
Or


L'interoperabilità è diventata un elemento cruciale nel panorama tecnologico moderno. Se fino a qualche decennio fa erano poche le aziende che potevano creare innovazione a 360 gradi imponendosi sul mercato con ecosistemi completi, oggi assistiamo a un proliferare di aziende specializzate in tecnologie specifiche che stanno diventando leader nei rispettivi settori. Questa evoluzione ha reso fondamentale la capacità di sistemi diversi di collaborare efficacemente, scambiandosi dati e informazioni in modo trasparente: trovare standard comuni è ormai imprescindibile. In questa puntata approfondiamo il tema dell'interoperabilità in vari ambiti: dall'hardware industriale e medico alla domotica, fino ai servizi software e alla Pubblica Amministrazione.
Nella sezione delle notizie parliamo di Microsoft che ha reso WSL (Windows Subsystem for Linux) open source, del "Take It Down Act" firmato negli USA anche contro i deepfake e dei satelliti FireSat per il monitoraggio degli incendi boschivi.
--Indice--
00:00 - Introduzione
01:00 - Microsoft rende WSL open source (HDBlog.it, Luca Martinelli)
02:04 - In USA è stata firmata la legge federale contro i deepfake (TheGuardian.com, Davide Fasoli)
03:19 - I satelliti FireSat per il monitoraggio degli incendi (Google Research, Matteo Gallo)
04:55 - Un futuro interoperabile, dall'Industria 4.0 ai servizi per il cittadino (Luca Martinelli)
17:01 - Conclusione
--Testo--
Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E21#testo
--Contatti--
• www.dentrolatecnologia.it
• Instagram (@dentrolatecnologia)
• Telegram (@dentrolatecnologia)
• YouTube (@dentrolatecnologia)
• [email protected]
--Immagini--
• Foto copertina: Macrovector su Freepik
--Brani--
• Ecstasy by Rabbit Theft
• Capsized by Tollef
By Digital PeopleL'interoperabilità è diventata un elemento cruciale nel panorama tecnologico moderno. Se fino a qualche decennio fa erano poche le aziende che potevano creare innovazione a 360 gradi imponendosi sul mercato con ecosistemi completi, oggi assistiamo a un proliferare di aziende specializzate in tecnologie specifiche che stanno diventando leader nei rispettivi settori. Questa evoluzione ha reso fondamentale la capacità di sistemi diversi di collaborare efficacemente, scambiandosi dati e informazioni in modo trasparente: trovare standard comuni è ormai imprescindibile. In questa puntata approfondiamo il tema dell'interoperabilità in vari ambiti: dall'hardware industriale e medico alla domotica, fino ai servizi software e alla Pubblica Amministrazione.
Nella sezione delle notizie parliamo di Microsoft che ha reso WSL (Windows Subsystem for Linux) open source, del "Take It Down Act" firmato negli USA anche contro i deepfake e dei satelliti FireSat per il monitoraggio degli incendi boschivi.
--Indice--
00:00 - Introduzione
01:00 - Microsoft rende WSL open source (HDBlog.it, Luca Martinelli)
02:04 - In USA è stata firmata la legge federale contro i deepfake (TheGuardian.com, Davide Fasoli)
03:19 - I satelliti FireSat per il monitoraggio degli incendi (Google Research, Matteo Gallo)
04:55 - Un futuro interoperabile, dall'Industria 4.0 ai servizi per il cittadino (Luca Martinelli)
17:01 - Conclusione
--Testo--
Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E21#testo
--Contatti--
• www.dentrolatecnologia.it
• Instagram (@dentrolatecnologia)
• Telegram (@dentrolatecnologia)
• YouTube (@dentrolatecnologia)
• [email protected]
--Immagini--
• Foto copertina: Macrovector su Freepik
--Brani--
• Ecstasy by Rabbit Theft
• Capsized by Tollef

5 Listeners

25 Listeners

0 Listeners

18 Listeners

0 Listeners

7 Listeners

30 Listeners

14 Listeners

4 Listeners

21 Listeners

17 Listeners

3 Listeners

14 Listeners

6 Listeners

6 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

15 Listeners