Siamo a metà dicembre e non poteva mancare la consueta storia di Natale. Il racconto di oggi è natalizio, ma ha un retrogusto un po' amaro. Si tratta di una novella tratta da Marcovaldo di Italo Calvino, e il nostro protagonista, ancora una volta, vive una delle sue strane avventure.
Come in tutte i racconti di Marcovaldo, anche in questo ci sono non pochi riferimenti (o, per meglio dire, critiche) alla società odierna: l'ipocrisia, il consumismo, il capitalismo...
Durante la lettura ho inserito dei commenti, per rendere la comprensione della storia più semplice per te. Buon ascolto!
Le trascrizioni di tutti gli episodi del podcast sono disponibili sulla mia pagina Patreon: https://www.patreon.com/vaporettoitaliano
Sul profilo Patreon di Vaporetto Italiano troverai:
pdf con spiegazioni ed esercizi relativi ai video pubblicati su YouTube;
le trascrizioni degli episodi del podcast con il lessico più importante (usato in contesto);
cruciverba per memorizzare il lessico nuovo di ogni episodio;
tante lezioni in diretta durante le quali parleremo, faremo attività di comprensione orale, quiz e molto di più!Con i materiali di Vaporetto Italiano potrai imparare l'italiano sempre di più e parlare in modo sempre più naturale. Sono felice di averti qui con me!