La spesa senza glutine in quarantena, come fare le farine naturali in casa e quali mix scegliere in questo momento in cui dobbiamo imparare di nuovo a ottimizzare il nostro tempo e la nostra dispensa.
Condividiamo qui la nostra esperienza, sperando di farti qualche input utile a te alla tua famiglia a celiaci, intolleranti e non.
* Ottimizzare la dispensa *
In generale celiaci o non celiaci, è importante ottimizzare innanzitutto la dispensa che non vuol dire rimanere completamente senza nulla prima di andare a fare la spesa, ma neanche uscire ogni giorno per ogni singola cosa.
Siamo stati al negozio specializzato gli ultimi giorni prima della quarantena, abbiamo fatto una bella scorta come è nostra abitudine, quindi allo stato attuale, la mia dispensa è abbasta fornita per quando riguarda farine, mix e pasta senza glutine.
Primo passo, in attesa di andare a fare la spesa è fare ordine in dispensa, come ho fatto io!
*** Non dimenticare di iscriverti al Canale ➜ http://bit.ly/2JS8zcW ***
* Dividete i mix senza glutine e le farine *
Ho diviso mix, farine naturali a seconda delle preparazioni che ho in mente di fare in settimana che in generale sono la colazione (di Luca) e pane
in modo anche da capire per quali ricette ho più margine di materia prima.
* La dispensa a vista *
Prima di questa situazione avevo già attrezzato la mia nuova dispensa a vista che mi aiuta tantissimo per tenere d'occhio il livello di quello che ho scelto di mettere a vista per comodità mia:
lenticchie
semi di sesamo
cacao
riso bianco, integrale, rosso integro
farina di teff
gocce di cioccolato
* Fai un menù settimanale *
Organizza i pasti dei celiaci e non in modo da consumare gli elementi freschi appena presi e lasciarsi via via le cose a lunga conservazione e surgelati.
Per una dieta varia e che ti faccia avere presente cosa deve mangiare il celiaco, il resto della famiglia e abbinare le preparazioni in comune (brodo vegetale per minestrone e poi usarlo per risotto o un arrosto).
Se nonostante la situazione, siete anche voi di corsa in cucina, preferire cotture multiple (cottura a vapore). https://www.cucina24ore.it/ricetta/pranzo-completo-con-una-sola-cottura-di-30-minuti-senza-grassi-con-il-mambo-8090/
Guarda anche https://www.cucina24ore.it/ricetta/pranzo-completo-con-una-sola-cottura-di-30-minuti-senza-grassi-con-il-mambo-8090/
* Cosa comprare? *
A casa nostra, proprio perché l'esigenza sono le colazioni, l'ingrediente che termina prima non le uova, quindi prediligo ingredienti a lunga conservazione che possano affiancarsi e sostituire in parte le uova e in modo da avere un dolcetto al volo tipo le brioche alle mele, una torta, ciambellone senza consumare tantissime uova, come ad esempio ricotta e yogurt.
Affiancate anche degli albumi pastorizzati se li trovate in modo sempre da ridurre le uova nelle ricette tradizionali o in modo da farci quella splendida angel cake o demon cake.
Preferire ingredienti a lunga conservazione legumi in scatola, latte o comunque tutte cose che si mantengono per molti giorni come prodotti in vasetto (sgombro, tonno, salmone...)
LEGGI TUTTO QUI ► https://www.cucina24ore.it/la-spesa-senza-glutine-in-quarantena-come-fare-le-farine-naturali-in-casa-e-quali-mix-scegliere
#senzaglutine #spesa #cucinaconale #glutenfree...