
Sign up to save your podcasts
Or
In questa puntata parlo di come attualmente scrivo atti telematici ed articoli di Avvocati e Mac su iPad usando Vim, Pandoc e LaTeX.
Corsi interessanti:
Questo corso è una variante dell'introduzione all'università di informatica di Harvard, CS50, progettata appositamente per avvocati (e studenti di giurisprudenza). Mentre CS50 stesso adotta un approccio dal basso verso l'alto, enfatizzando la padronanza dei concetti di basso livello e i relativi dettagli di attuazione, questo corso adotta un approccio dall'alto verso il basso, enfatizzando la padronanza di concetti di alto livello e le decisioni di progettazione ad essi correlate. In definitiva, fornisce agli studenti una comprensione più profonda delle implicazioni legali delle decisioni tecnologiche prese dai clienti.
App File guida del supporto Apple
Articolo (in inglese) di Federico Viticci dove spiega come creare dei link diretti a documenti e cartelle su iPad, un pò come nel Finder di macOS, qui trovate l'articolo tradotto in italiano (via Google Translate)
Se ti è piaciuta la puntata, se hai suggerimenti o richieste,
Questo episodio è stato montato grazie al programma Poducer di Alex Raccuglia.
In questa puntata parlo di come attualmente scrivo atti telematici ed articoli di Avvocati e Mac su iPad usando Vim, Pandoc e LaTeX.
Corsi interessanti:
Questo corso è una variante dell'introduzione all'università di informatica di Harvard, CS50, progettata appositamente per avvocati (e studenti di giurisprudenza). Mentre CS50 stesso adotta un approccio dal basso verso l'alto, enfatizzando la padronanza dei concetti di basso livello e i relativi dettagli di attuazione, questo corso adotta un approccio dall'alto verso il basso, enfatizzando la padronanza di concetti di alto livello e le decisioni di progettazione ad essi correlate. In definitiva, fornisce agli studenti una comprensione più profonda delle implicazioni legali delle decisioni tecnologiche prese dai clienti.
App File guida del supporto Apple
Articolo (in inglese) di Federico Viticci dove spiega come creare dei link diretti a documenti e cartelle su iPad, un pò come nel Finder di macOS, qui trovate l'articolo tradotto in italiano (via Google Translate)
Se ti è piaciuta la puntata, se hai suggerimenti o richieste,
Questo episodio è stato montato grazie al programma Poducer di Alex Raccuglia.
5 Listeners
1 Listeners
3 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
24 Listeners
0 Listeners
183 Listeners
6 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
38 Listeners
0 Listeners
31 Listeners