In questo episodio di Fatti di Mente, esploriamo le idee rivoluzionarie di Herbert Marcuse, uno dei filosofi e psicologi più influenti del XX secolo.
Come la società moderna reprime le nostre potenzialità e limita la nostra libertà? Marcuse ci offre una visione critica su come il capitalismo avanzato e le strutture sociali dominanti influenzano la nostra mente e il nostro comportamento. Attraverso un’analisi delle sue opere principali, scopriremo in che modo l'individuo viene plasmato e, talvolta, oppresso dai meccanismi di controllo sociale, culturale ed economico.
Scopri con noi in che modo la psicologia critica di Marcuse può aiutarci a capire meglio la nostra realtà e trovare nuove vie di emancipazione personale e collettiva.
Sostieni Fatti di Mente iscrivendoti su patreon.com/fattidimente per avere le puntate in anteprima e senza pubblicità.
Ascolta questo episodio per approfondire:
Non perderti questa affascinante lezione sulla psicologia critica e sociale!
#psicologia #HerbertMarcuse #filosofia #criticasociale #capitalismo #psicologiasociale #psicologiapolitica #benessereindividuale #psicologiamoderna #teoriacriticadellasocieta #podcastpsicologia #liberazioneindividuale #controllosociale #storiadellapsicologia #psicologiacritica #psicologiadelpotere #psicologiapolitica #psicologiatheory #psicologiapratica #psicologiapop
Buon Ascolto!
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices