
Sign up to save your podcasts
Or
In questa puntata, dopo quasi un anno, riprendo a fare il podcast e ti aggiorno su alcune cose che sto facendo in questo periodo: la ricerca di un sostituto per Omnivore e automazioni documentali per i ricorsi per decreto ingiuntivo.
Link e sinossi sono merito stati generati dall'Intelligenza Artificiale, in particolare NoteBookLM e Whisper attraverso l’ottimo Transcriber dell’amico Alex Raccuglia. Ovviamente io ho poi supervisionato e raffinato il tutto.
Ecco i punti e l’oggetto dei link che potresti mettere nelle note dell'episodio, come emergono dalla trascrizione:
Software di cui Filippo ha parlato nell’episodio:
Sinossi del Podcast.
Filippo fornisce una serie di aggiornamenti e comunicazioni di servizio:
Filippo parla della chiusura di Omnivore, un servizio gratuito per catturare e sottolineare articoli web, che usava da circa un anno e mezzo. Ne spiega le funzionalità e i vantaggi, come la possibilità di collegarlo a Obsidian e di avere un'email dedicata alle newsletter.
A fronte della chiusura del servizio, Strozzi presenta due alternative che sta valutando:
Filippo racconta la sua esperienza nell'automatizzare la creazione di atti legali, in particolare di decreti ingiuntivi.Spiega come ha utilizzato LaTeX e Overleaf per creare uno schema modulare dell'atto, modificabile tramite variabili.
Inoltre, illustra le automazioni successive implementate per semplificare il processo:
L'episodio si conclude con l'invito ad iscriversi alla newsletter e a consultare le note dell'episodio sul sito web.
Filippo accenna ad un altro argomento di cui parlerà in una prossima puntata.
In questa puntata, dopo quasi un anno, riprendo a fare il podcast e ti aggiorno su alcune cose che sto facendo in questo periodo: la ricerca di un sostituto per Omnivore e automazioni documentali per i ricorsi per decreto ingiuntivo.
Link e sinossi sono merito stati generati dall'Intelligenza Artificiale, in particolare NoteBookLM e Whisper attraverso l’ottimo Transcriber dell’amico Alex Raccuglia. Ovviamente io ho poi supervisionato e raffinato il tutto.
Ecco i punti e l’oggetto dei link che potresti mettere nelle note dell'episodio, come emergono dalla trascrizione:
Software di cui Filippo ha parlato nell’episodio:
Sinossi del Podcast.
Filippo fornisce una serie di aggiornamenti e comunicazioni di servizio:
Filippo parla della chiusura di Omnivore, un servizio gratuito per catturare e sottolineare articoli web, che usava da circa un anno e mezzo. Ne spiega le funzionalità e i vantaggi, come la possibilità di collegarlo a Obsidian e di avere un'email dedicata alle newsletter.
A fronte della chiusura del servizio, Strozzi presenta due alternative che sta valutando:
Filippo racconta la sua esperienza nell'automatizzare la creazione di atti legali, in particolare di decreti ingiuntivi.Spiega come ha utilizzato LaTeX e Overleaf per creare uno schema modulare dell'atto, modificabile tramite variabili.
Inoltre, illustra le automazioni successive implementate per semplificare il processo:
L'episodio si conclude con l'invito ad iscriversi alla newsletter e a consultare le note dell'episodio sul sito web.
Filippo accenna ad un altro argomento di cui parlerà in una prossima puntata.
5 Listeners
1 Listeners
3 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
24 Listeners
0 Listeners
183 Listeners
6 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
38 Listeners
0 Listeners
31 Listeners