Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
E’ una parola, emersa dal discorso pubblico della settimana, a dare origine ad un viaggio tra etimologia, storia e società. La parola è un podcast settimanale curato da Massimo Sebastiani, capo redatt... more
FAQs about ANSA La parola della settimana:How many episodes does ANSA La parola della settimana have?The podcast currently has 179 episodes available.
May 27, 2023La parola della settimana: riforma (di Massimo Sebastiani)Dai Gracchi a Martin Lutero fino al dibattito novecentesco, quella delle riforme è una strada a dir poco tortuosa. Eppure non c'è momento politico o situazione complicata nella vita pubblica italiana in cui non vengano invocate, esaltate, programmate. Ma riformare vuol dire dare nuova forma o riportare alla forma originaria?...more9minPlay
April 29, 2023La parola della settimana: centro (di Massimo Sebastiani)Nel linguaggio comune usiamo la parola centro in mille occasioni (il centro del discorso, il centro congressi, fare centro ecc) ma in politica niente sembra essere più sfuggente e pericoloso del Centro, come dimostrano anche le recenti disavventure di Renzi e Calenda, che sono solo le ultimi dei 30 anni seguiti alla fine della Dc. Il centro di gravità permanente che cantava Battiato può essere ancora un'aspirazione ma nel mondo liquido (e perfino nello sport) il centro è ovunque....more8minPlay
April 08, 2023La parola della settimana: ritardo (seconda puntata) - di Massimo SebastianiIl principe dell'ansia da ritardo è certamente lui, il Bianconiglio di Alice nel paese delle meraviglie: perché corre sempre e dice 'E' tardi, è tardi'? Rispetto a cosa? Ma per fortuna c'è anche il bello della differita: essere in ritardo non è sempre un male come dimostrano, fra le altre cose, i farmaci 'retard' e i profilattici ritardanti....more8minPlay
April 01, 2023La parola della settimana: ritardo (di Massimo Sebastiani)'Non essere troppo in ritardo' c'era scritto nientemeno che su un orologio diventato un'icona dei tempi, lo Swatch. Che cosa è il ritardo e perché lo temiamo così tanto anche quando non c'entrano niente le rate da pagare o gli obiettivi del Pnrr da raggiungere? Una lunga storia che da Sant'Agostino a Fedez e J-Ax passa anche per l'amore perduto e rimpianto....more8minPlay
March 18, 2023La parola della settimana: rivoluzione (di Massimo Sebastiani)All'origine c'è il significato di 'girare', 'volgersi' proprio come fa il tamburo di un revolver. Ma negli ultimi 200 anni ha preso il sopravvento il significato politico di stravolgimento e rovesciamento di un sistema e per estensione si è arrivati fino al cinema e allo sport. La musica l'ha cantata anche come un piacere, anzi una libidine....more8minPlay
March 04, 2023La parola della settimana: migrare (di Massimo Sebastiani)All'origine di questa parola c'è una radice che fa riferimento a due concetti bellissimi: lo scambio e il dono. E racconta molto della storia dell'umanità. Basta sapere che siamo nati per cambiare, come canta Mercedes Sosa con le parole di Julio Numhauser, e che un essere umano è vivo se cambia e si muove....more7minPlay
February 25, 2023La parola della settimana: miracolo (di Massimo Sebastiani)Un evento inaspettato e forse impossibile, meraviglioso e sorprendente ma non necessariamente divino. Da Leonard Cohen, che non ci spera più di tanto, a Dino Buzzati e Jim Carrey fino a Lucio Dalla, il miracolo può essere dietro l'angolo, anche quando c'è una guerra che sembra non voler finire o un terremoto devastante....more8minPlay
February 18, 2023La parola della settimana: super (di Massimo Sebastiani)Usiamo sempre più spesso il prefisso super (Superenalotto, superbonus, super-carino) dopo averlo affibbiato anche alle persone (SuperMario) e prima ancora ad uno dei più celebri videogiochi di sempre. Cosa significa essere super? E cosa c'entra il famigerato superuomo di Nietzsche? Dalla parola greca hyper a Miguel Bosè, il lungo viaggio della parola super....more7minPlay
February 04, 2023La parola della settimana: leggero (di Massimo Sebastiani)Condannata dalla sua origine e dalla sua definizione, la parola leggero, e il corrispondente sostantivo 'leggerezza', nonostante gli sforzi di Cicerone e Nietzsche, e dopo l'esplosione della musica di consumo - la cosiddetta musica leggera, appunto -, ha dovuto aspettare la fine del XX secolo per essere rivalutata o almeno vista sotto una luce diversa. Il merito è di Italo Calvino e della prima delle sue Lezioni americane. Ma anche Vasco Rossi ha qualcosa da dirci....more7minPlay
January 07, 2023La parola della settimana: responsabilità (di Massimo Sebastiani)E' forse la parola più importante dei tempi attuali ed è nata solo nel XVIII secolo. Il presidente Mattarella l'ha richiamata cinque volte nel suo discorso di fine anno e anche la premier Meloni l'ha sottolineata più volte. E' una conseguenza della libertà e delle scelte ma per questo è anche un peso e infatti segna anche, come ha cantato Jovanotti, il passaggio all'età adulta. Solo chi 'vuole tutto su un piatto d'argento' cerca di sfuggirla. Ne sanno qualcosa la politica italiana e Greta Thunberg, perfetta allieva del filosofo Hans Jonas autore della più importante riflessione sulla responsabilità....more10minPlay
FAQs about ANSA La parola della settimana:How many episodes does ANSA La parola della settimana have?The podcast currently has 179 episodes available.