Alex inizia parlando di un film intitolato "Civil War", che esplora una guerra civile ipotetica negli Stati Uniti, vista attraverso gli occhi di quattro reporter.
Sebbene il film affronti temi pesanti sugli orrori della guerra, Alex riconosce che la caratterizzazione dei personaggi è superficiale e che il film sarebbe stato più efficace come miniserie.
Passa poi a riflettere sulla realtà attuale, sottolineando come la vera "guerra civile" si manifesti nelle difficoltà quotidiane e nella crescente disperazione tra le generazioni.
Alex condivide esperienze personali riguardanti il suo canale YouTube, dove ha perso alcuni iscritti a causa di contenuti in italiano.
Risponde a critiche con sincerità, sottolineando il bisogno di empatia nel mondo.
Conclude esprimendo frustrazione per le tensioni sociali e il desiderio di un anno nuovo senza conflitti.
[00:11:39] Spot
[00:22:09] Spot
[00:32:40] Spot
[00:35:53] Il riassunto di Sciatta GPT
TechnoPillz
Flusso di coscienza digitale.
Vieni a chiacchierare sul riot:
https://t.me/TechnoPillzRiot
Sono su Mastodon: @
[email protected]I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
Contribuisci alla Causa andando su:
http://runtimeradio.it/ancheio/