Economia per Tutti

Da dove partirà il prossimo Black Monday? - #EpT S05E01


Listen Later

Tutti gli osservatori sono concentrati sui dati dell'economia reale: disoccupazione innanzitutto, poi crescita, consumi, scorte, salari... è tornata l'ossessione per la possibile recessione, ancora una volta gli operatori dei mercati finanziari cercano di tirare la giacchetta alla Fed per far accelerare il processo di riduzione dei tassi. Ma sui mercati finanziari non esistono regole immutabili...

Il mondo degli investimenti potrebbe essere meno instabile se esistessero regole immutabili, come la legge di gravità, su cui poter contare per ottenere sempre gli stessi risultati.

Ma sui mercati non esistono regole di questo tipo, poiché i mercati sono costruiti sulle sabbie mobili dei comportamenti adattivi a condizioni costantemente mutevoli.

Gli investimenti di qualità superiore si basano sempre su un'abile analisi e/o su un'intuizione superiore, non sull'osservanza di formule.

Percezione distorta, reazioni eccessive, dissonanza cognitiva, irrazionalità, smemoratezza e mancanza di leggi immutabili producono massimi e minimi estremi sui mercati.
Le oscillazioni giornaliere del mercato sono un barometro del sentimento degli investitori, non una analisi fondamentale. Non vanno prese troppo sul serio.
I mercati non valutano il valore intrinseco di giorno in giorno, e certamente non fanno un buon lavoro durante le crisi.
I mercati mostrano ciò che i partecipanti pensano sia il valore, non ciò che è realmente il valore, per citare indirettamente la metafora di Keynes sul concorso di bellezza.
I fondamentali - le prospettive di un'economia, di una società o di un asset - non cambiano molto di giorno in giorno. E dove c'è più volatilità (dunque più probabilità che le variazioni di prezzo giornaliere riguardino soprattutto cambiamenti di emotività) la cosa peggiore da fare è partecipare. È molto meglio osservare con disappunto da bordo campo, forti di una comprensione del funzionamento dei mercati.
Il compito principale dell'investitore è quello di distinguere i prezzi dal valore intrinseco e capire come agire in risposta, tenere a freddo le emozioni e confidare in un'equilibrata analisi.
Per comprendere l'economia, bisogna comprendere la natura umana. Puoi trovarci su tutte le piattaforme di podcast, inclusa la tua preferita.

web: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠http://www.PianoInclinato.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

email: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠[email protected]⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Newsletter Alieno Gentile: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://alienogentile.substack.com/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Inserti musicali a cura di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Enrico Marani

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Economia per TuttiBy Alieno Gentile


More shows like Economia per Tutti

View all
Il Disinformatico by RSI - Radiotelevisione svizzera

Il Disinformatico

5 Listeners

Marco Montemagno - Il Podcast by Marco Montemagno

Marco Montemagno - Il Podcast

24 Listeners

Phastidio Podcast by Mario Seminerio

Phastidio Podcast

15 Listeners

Actually by Will Media

Actually

7 Listeners

Market Mover by Il Sole 24 Ore

Market Mover

8 Listeners

Don Chisciotte by Will Media

Don Chisciotte

22 Listeners

Globally - La geopolitica spiegata in modo chiaro by Will Media

Globally - La geopolitica spiegata in modo chiaro

10 Listeners

Stories by Cecilia Sala – Chora Media

Stories

39 Listeners

Black Box - La scatola nera della finanza by Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media

Black Box - La scatola nera della finanza

3 Listeners

Altri Orienti by Simone Pieranni - Chora Media

Altri Orienti

8 Listeners

Cripto by Il Sole 24 Ore

Cripto

2 Listeners

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale by Riccardo Spada – Corax

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale

18 Listeners

3 Fattori - Il podcast di Mariangela Pira by Sky Tg24

3 Fattori - Il podcast di Mariangela Pira

21 Listeners

Fuori Da Qui by Simone Pieranni - Chora Media

Fuori Da Qui

4 Listeners

4 soldi da investire by MF - Milano Finanza | PodClass

4 soldi da investire

0 Listeners