
Sign up to save your podcasts
Or
Marzo 1993. L’inchiesta di Mani pulite si abbatte come uno tsunami sull’Italia. Tremano i partiti politici, tremano i grandi gruppi imprenditoriali pubblici e privati. Sotto un diluvio di avvisi di garanzia, muore la prima Repubblica. In quelle settimane, sui muri delle città italiane compaiono dei misteriosi manifesti pubblicitari. Ritraggono alcuni bambini che sorridono e fanno smorfie buffe. Sotto, una scritta recita: “Fozza Itaia”. A Milano, intanto, un tycoon delle telecomunicazioni guarda preoccupato allo sgretolarsi del sistema. Si chiama Silvio Berlusconi e ha deciso che è arrivato il momento di agire.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Marzo 1993. L’inchiesta di Mani pulite si abbatte come uno tsunami sull’Italia. Tremano i partiti politici, tremano i grandi gruppi imprenditoriali pubblici e privati. Sotto un diluvio di avvisi di garanzia, muore la prima Repubblica. In quelle settimane, sui muri delle città italiane compaiono dei misteriosi manifesti pubblicitari. Ritraggono alcuni bambini che sorridono e fanno smorfie buffe. Sotto, una scritta recita: “Fozza Itaia”. A Milano, intanto, un tycoon delle telecomunicazioni guarda preoccupato allo sgretolarsi del sistema. Si chiama Silvio Berlusconi e ha deciso che è arrivato il momento di agire.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
0 Listeners
36 Listeners
42 Listeners
24 Listeners
15 Listeners
84 Listeners
7 Listeners
109 Listeners
8 Listeners
46 Listeners
0 Listeners
6 Listeners
71 Listeners