Alex discute di vari argomenti, partendo dalla serie TV Westworld e il concetto del rasoio di Occam, per poi passare alle sue esperienze personali nello sviluppo di un'applicazione.
Riflette sulla semplicità versus la complessità, sia nella vita che nel lavoro, e come talvolta la soluzione più semplice possa essere la migliore.
Parla della sua decisione di aggiungere una nuova funzionalità all'app, legata all'aspetto delle immagini, e dei dubbi scaturiti da questa scelta.
Alex discute anche le sfide tecniche incontrate nel processo di acquisizione e analisi dei media, tra cui immagini, video e audio, e della sua intenzione di migliorare l'efficienza del sistema.
Condivide i suoi pensieri sulla gestione del fallimento, l'apprendimento dall'esperienza e l'importanza di riconoscere i propri errori.
Nel complesso, il monologo di Alex offre uno sguardo intimo sulle sfide dello sviluppo tecnologico e sulla ricerca di un equilibrio tra complessità e semplicità.
[00:09:09] Spot
[00:13:53] Spot
[00:24:29] Spot
[00:36:14] Spot
[00:36:55] Il riassunto di Sciatta GPT
TechnoPillz
Flusso di coscienza digitale.
Vieni a chiacchierare sul riot:
https://t.me/TechnoPillzRiot
Sono su Mastodon: @
[email protected]I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
Contribuisci alla Causa andando su:
http://runtimeradio.it/ancheio/