Una storia lunga più di due secoli, una saga familiare quella degli Amarelli, raccontata da Pina, la Signora della liquirizia, alla guida dell'azienda di famiglia da tanto tempo.
A Rossano calabro, l'antico opificio, non solo resiste, unico superstite di tante fabbriche storiche, ma cresce grazie a tante innovazioni a partire dal packaging; vecchie etichette e le mitiche scatolette di metallo, hanno fatto in modo che la Liquirizia Amarelli diventasse un marchio culto con milioni di confezioni vendute ogni anno.
Le radici di liquirizia raccolte a mano nei solchi della terra, diventano un catalogo infinito di prodotti, dalle radici grezze ai sassolini, dalla spezzatina di liquirizia pura ai gelèe e alle gommose: insomma, una meraviglia di gusto dalla Calabria al mondo!
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices