Era l’autunno scorso. Liliana Segre aveva da poco festeggiato il traguardo dei 90 anni quando da Parigi arrivava la notizia di un regalo davvero speciale: la Legion d’onore appena assegnatale del Presidente francese Emmanuel Macron. La massima onorificenza nazionale come riconoscimento per il suo impegno di Memoria e per la promozione dei diritti umani. Finalmente, negli scorsi giorni, la senatrice a vita ha potuto riceverla dalle mani dell’ambasciatore Christian Masset. Una cerimonia intensa e toccante. Al suo fianco anche la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati.
”È stato molto emozionante: la Legion d’onore, d’altronde, non la si riceve proprio tutti i giorni. Sono grata alla Francia per questa attenzione che mi riporta a un periodo difficile ma anche alla missione che mi sono data da allora”, dice Segre a Pagine Ebraiche. La sua dedica va infatti “alle amiche francesi con cui ho condiviso l’esperienza drammatica del campo di sterminio: il loro ricordo è ancora vivido, non ho dimenticato”.