Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
"Il resto è storia” è il podcast di Gianmarco Bonsanto che ti porta dentro la Storia, quella vera, quella viva. Non una sequenza di date da ricordare, ma un intreccio di destini, rivoluzioni, idee e p... more
FAQs about IL RESTO È STORIA:How many episodes does IL RESTO È STORIA have?The podcast currently has 99 episodes available.
June 14, 2025Byung Chul Han: il pensiero di un filosofo del nostro tempoViviamo connessi, ma sempre più soli. In questa puntata attraversiamo il pensiero di Byung-Chul-Han, il filosofo che ha raccontato la nostra epoca di stanchezza, iper-controllo e trasparenza. Un viaggio profondo tra solitudine, cura e possibilità di resistere al rumore del mondo....more36minPlay
June 13, 2025La Comune di Parigi, 1871: un popolo al governoNel 1871, per 72 giorni, Parigi si autogoverna: nasce la Comune, un sogno rivoluzionario di libertà e giustizia sociale. Ma il potere risponde col sangue. Questa è la storia di un esperimento unico, finito in tragedia e destinato a ispirare il mondo....more9minPlay
June 12, 2025Herero 1904: storia del primo genocidio del NovecentoPrima di Auschwitz, c’era la Namibia.Prima dei campi nazisti, c’erano i deserti africani. Nel 1904, la Germania sterminò gli Herero e i Nama con fame, sete e filo spinato.Fu il primo genocidio del Novecento — e l’Europa lo ha nascosto.Questa è la storia che non ci hanno raccontato.E adesso non possiamo più ignorarla....more13minPlay
June 11, 2025Ungaretti: tra biografia, opere e trinceeUngaretti ha riscritto la poesia partendo dal vuoto, dalla fame, dal fango. Ha cercato la verità scavando nel silenzio. Verso dopo verso, ha costruito una voce fragile e potente, capace di restare quando tutto cade. Un viaggio, il nostro, tra versi incisi come cicatrici, tra naufragi, abissi e illuminazioni improvvise.Un passo nel buio con la poesia come unica luce....more12minPlay
June 09, 2025Parliamo del silenzio: storia, pensiero e letteraturaCosa accade quando smettiamo di parlare?Che cosa resta, quando le parole si spengono?In questa puntata vi porto in un viaggio dentro il silenzio: non come assenza, ma come presenza viva, profonda, quasi necessaria. Attraverseremo deserti e templi, ascolteremo filosofi e poeti, seguiremo il silenzio nei momenti in cui ha fatto la Storia, e in quelli in cui l'ha semplicemente attraversata in punta di piedi.Lasciatevi accompagnare, non parlerò troppo.Solo il necessario. Solo quello che serve a farvi ascoltare tutto il resto....more14minPlay
June 07, 2025Fëdor Dostoevskij: Delitto e castigo, i Fratelli Karamazov e la sua biografiaChi era Fëdor Michajlovič Dostoevskij?Un condannato a morte salvato all'ultimo; un credente tormentato dal dubbio; un visionario capace di raccontare il male come nessun altro. In questa puntata, facciamo un viaggio nell'universo di uno degli autori più grandi della storia.Tra pensieri e grida eterne, cosa significa essere liberi, credere, perdonare?Le risposte sono nell'abisso. Metti le cuffie e trovale.Il resto, come ormai sai, è storia. ...more28minPlay
June 06, 2025Desaparecidos: l'ombra lunga dell'ArgentinaIn un'Argentina ferita, tra silenzi imposti e nomi cancellati, si snoda la storia dei "desaparecidos": migliaia di vite scomparse nel nulla durante la dittatura militare.Una storia, quella di oggi, in cui il silenzio non ha vinto.Madri, nonne e figli rubati hanno trasformato il dolore in memoria e la memoria in giustizia. Una puntata per ascoltare ciò che per troppo tempo è stato fatto sparire. Il resto, come ormai sapete, è storia....more12minPlay
June 05, 2025Foucault spiegato: potere, controllo e follia nella società modernaChi siamo? Individui liberi o prodotti di regole invisibili?In questa puntata esploriamo la vita di Michel Foucault, uno dei filosofi più radicali e affascinanti del Novecento. Dalla prime riflessioni sulla follia sino alle analisi di concetti come "sorveglianza", "bio-potere", sapere e sessualità. Faremo un piccolo viaggio tra manicomi, carceri, ospedali ma anche tra filosofi greci, pratiche spirituali e verità scomode. Metti le cuffie: inizia il viaggio nella genealogia del tuo presente....more14minPlay
June 03, 2025Giovanni Pascoli spiegato: poetica del fanciullino e simbolismoIn questa puntata ci immergiamo nella vita di Giovanni Pascoli, poeta che ha trasformato il dolore in canto e il silenzio in poesia. Dalla tragica perdita del padre all'invenzione del fanciullino, Pascoli ha riscritto la poesia italiana, scegliendo di ascoltare il mondo con "orecchie di bambino".Una puntata intima, per scoprire o riscoprire un autore che ha saputo parlare al cuore - allora come oggi....more18minPlay
June 02, 20252 giugno 1946 - Come nasce la Repubblica ItalianaUn'Italia divisa tra Nord e Sud, tra monarchici e repubblicani, tra passato e futuro.Il 2 giugno 1946 non fu solo una data storica, ma un vero e proprio terremoto politico e sociale. In questa puntata analizziamo i retroscena di un voto che oggi celebriamo ma che ancora fa discutere....more8minPlay
FAQs about IL RESTO È STORIA:How many episodes does IL RESTO È STORIA have?The podcast currently has 99 episodes available.