Secondo l’ipotesi del celebre libro di Jean-François Lyotard, “La condizione postmoderna”, la caratteristica dell’epoca attuale sarebbe da individuare nell’assenza di mitologie globali. I miti, tuttavia, non sono scomparsi dall’immaginario post-moderno, si sono piuttosto desacralizzati, sono divenuti «di bassa intensità», privati cioè dell’aura di assolutezza capace di spiegare le azioni di ogni tempo. Nell’articolo dal titolo “Miti a bassa intensità. Crisi della narrazione e narrazione della crisi” contenuto nel quaderno 4090 de La Civiltà Cattolica, Giovanni Cucci S.I. ne esplora le caratteristiche e le ricadute nella vita sociale e politica.