Negli ultimi mesi si è molto discusso di un rallentamento della transizione ecologica: banche e investitori che escono da accordi, il governo americano che torna sui suoi passi e incertezza anche attorno al Green Deal.
Ma con uno sguardo più ampio, cos'è accaduto negli ultimi 25 anni? Quali innovazioni ci sono state e come proseguono? Quanto è solida ormai la filiera della transizione ecologica in Italia? E si cercano ancora persone che lavorino nell'ambito?
Ne parliamo da un osservatorio privilegiato con Mauro delle Fratte, Exhibition Manager di EcoMondo - la principale fiera italiana sulla transizione ecologica che dal 1997 ci racconta com'è cambiato il modo di fare impresa, innovare e immaginare il futuro sostenibile del nostro paese. Dall'economia circolare, all'inquinamento fino alle nuove frontiere del green tech: un viaggio dentro la storia (e il futuro) della sostenibilità.