🇻🇪 C'è ancora speranza per la democrazia in Venezuela?
In questa puntata di LeoniFiles, Carlo Stagnaro intervista il giornalista Maurizio Stefanini, autore di "Intanto a Caracas", sugli ultimi sviluppi nello scenario politico venezuelano e sul posizionamento geopolitico del regime di Nicolás Maduro. Un racconto potente e documentato che passa per la caduta di Juan Guaidó, la repressione violentissima del dissenso, e il tentativo di delegittimare anche l’ultima vera speranza dell’opposizione: María Corina Machado.
🎙️ Parliamo di una finta democrazia: candidati estromessi, oppositori incarcerati o esiliati, elezioni truccate e ostaggi politici — come Alberto Trentini, cooperante italiano detenuto senza accuse formali. A livello internazionale, anche leader progressisti come Lula e Boric si allontanano dal regime di Caracas, in un isolamento sempre più evidente.
▶️ Una conversazione per capire come il chavismo ha distrutto l'economia di uno dei paesi più ricchi di risorse naturali al mondo, le sue istituzioni e cancellato la tutela dei diritti umani in Venezuela — e perché più di un quarto della sua popolazione sia fuggito dal paese senza che vi sia una guerra in corso, generando una catastrofe umanitaria paragonabile a quella siriana
Preferisci seguire su YouTube?
👉 Ci siamo anche in video!
🔔 Iscriviti al canale per non perdere le nuove puntate
📘 Leggi Intanto a Caracas. Venezuela: il grande enigma geopolitico, di Maurizio Stefanini (Paesi Edizioni 2025)
📘 Per approfondire | Adiós Venezuela. La fine del chavismo da Maduro a Guaidò, di Maurizio Stefanini (Paesi Edizioni 2019)