
Sign up to save your podcasts
Or
Tra titoli allarmati sui giornali e avvistamenti più frequenti del solito, c’è una certa preoccupazione per i vermocani, particolari creature marine che vivono nel Mediterraneo dalle quali è meglio stare alla larga per evitare dolorose punture. Ma davvero i vermocani rovineranno l’estate balneare che sta iniziando? Vediamo perché non c’è molto da preoccuparsi per le nuotate estive e perché semmai il problema con i vermocani è un altro, forse legato al cambiamento climatico. Ci occupiamo poi di un complicatissimo problema di matematica, delle teorie del complotto intorno ai virus e del sesso molto particolare degli alpaca.
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.
Leggi anche:
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
4.2
55 ratings
Tra titoli allarmati sui giornali e avvistamenti più frequenti del solito, c’è una certa preoccupazione per i vermocani, particolari creature marine che vivono nel Mediterraneo dalle quali è meglio stare alla larga per evitare dolorose punture. Ma davvero i vermocani rovineranno l’estate balneare che sta iniziando? Vediamo perché non c’è molto da preoccuparsi per le nuotate estive e perché semmai il problema con i vermocani è un altro, forse legato al cambiamento climatico. Ci occupiamo poi di un complicatissimo problema di matematica, delle teorie del complotto intorno ai virus e del sesso molto particolare degli alpaca.
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.
Leggi anche:
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
14 Listeners
193 Listeners
32 Listeners
20 Listeners
84 Listeners
49 Listeners
23 Listeners
46 Listeners
6 Listeners
15 Listeners
38 Listeners
5 Listeners
71 Listeners
45 Listeners
1 Listeners