Lu calendariu Lu mese de Jennà, cumingia l'annu. Le speranze de tutti è sembre quelle : poté passàllu senza tandu dannu, co' più salute e più jornate vèlle. Sùbbito dopo, èccote Febbrà. Issu adè dedicatu all'alligria. Però adè curtu. Ccuscì a Carnuà, mango fai a témbu a ride...che va via. Se c'è lu sole, tu stai più condéndu. Ma, Marzu è mattu. Scine, e se capisce. Sùbbito dopo, pioe, tira lu véndu. Ma, solo allora, l'àrbiri fiurisce. Aprile ne pprufitta. E se presenda piìnu de fiuri e piìnu de colore. La jènde dorme vène. Sta condenda. L'aria prufuma, pizzica lu còre. A magghju, pó, la scèna è combletata. Le rose è tande. E chj se trattène ? Chidù, però, se rcapa 'che piccata se, certe cóse nó' l'ha fatte vène. Giugnu è più piìnu angóra de colori. Ondegghja, su li cambi, tando grà. Però, cumingia a cresce li sudori per chj se deve guadagnà lo pà. A scòla, a Lujo, quarghidù ce rmane, blocchènno, a la famija, le vacanze. Fadiga angóra chj ha da dà l'esame, piìnu de tremarella e de speranze. Quanno che a Agosto vène la calura, se va all'assardu tutti de lu mare. Lasci la casa. Vai in villeggiatura. Li latri...pò' fà quello che jé pare. Quanno che vè' lu mese de Settembre, tutto rcumìngia a divendà normale. Rcumìngi a fà quello ch' 'i fatto sembre. Per tandi, ce sta in più quarghe cambiale. A Ottobre, le jornate se fa corte. Quistu adè u' mese de malingunia. Quello che fu colore è fòje morte. Lu véndu e lu scupì le porta via. Li sandi se festegghja de Novembre. Pó, de li mórti adè la ricorenza. Anghe se a loro non ce penzi sembre, basta 'llu jornu, e sarvi la coscienza. Quanno a Dicembre tu fai l'invendariu, tiri le somme e pó' vedé li guai che l'òmu fa. Ccuscì lu calendariu adè un bilangiu che non quatra mai.