
Sign up to save your podcasts
Or
La notizia di un bambino nato da un embrione rimasto congelato dal 1994 ha riportato l’attenzione sulle tecniche per la procreazione assistita, i progressi raggiunti negli ultimi decenni e i vincoli di legge a volte severi, come quelli previsti in Italia. Quella della fecondazione assistita è una storia epica che tiene insieme le scoperte su come funziona la riproduzione, la cocciutaggine di alcuni gruppi di ricerca e considerazioni etiche e morali. Ripercorrerla insieme è essenziale per capire non solo come si faccia a nascere a trent’anni dalla fecondazione, ma anche le ragioni del lungo confronto pubblico su queste pratiche. Ci occupiamo poi dei bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki, che avvennero in questi giorni 80 anni fa, e concludiamo con una scoperta sorprendente sulle patate.
Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero.
Leggi anche
– Il governo ha nominato due medici scettici sui vaccini nel gruppo di esperti sui vaccini
– La storia del bambino nato da un embrione vecchio più di 30 anni
– La legge italiana sulla fecondazione assistita ha ancora molti problemi
– Nascere col DNA di tre persone
– Oppenheimer e il dilemma dell’atomica
– Come si fa una bomba atomica
– La prima bomba atomica, 80 anni fa su Hiroshima
– A Hiroshima è sempre il 6 agosto del 1945
– L’antica ibridazione è alla base della tuberizzazione e della radiazione della linea di discendenza della patata
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
4.3
66 ratings
La notizia di un bambino nato da un embrione rimasto congelato dal 1994 ha riportato l’attenzione sulle tecniche per la procreazione assistita, i progressi raggiunti negli ultimi decenni e i vincoli di legge a volte severi, come quelli previsti in Italia. Quella della fecondazione assistita è una storia epica che tiene insieme le scoperte su come funziona la riproduzione, la cocciutaggine di alcuni gruppi di ricerca e considerazioni etiche e morali. Ripercorrerla insieme è essenziale per capire non solo come si faccia a nascere a trent’anni dalla fecondazione, ma anche le ragioni del lungo confronto pubblico su queste pratiche. Ci occupiamo poi dei bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki, che avvennero in questi giorni 80 anni fa, e concludiamo con una scoperta sorprendente sulle patate.
Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero.
Leggi anche
– Il governo ha nominato due medici scettici sui vaccini nel gruppo di esperti sui vaccini
– La storia del bambino nato da un embrione vecchio più di 30 anni
– La legge italiana sulla fecondazione assistita ha ancora molti problemi
– Nascere col DNA di tre persone
– Oppenheimer e il dilemma dell’atomica
– Come si fa una bomba atomica
– La prima bomba atomica, 80 anni fa su Hiroshima
– A Hiroshima è sempre il 6 agosto del 1945
– L’antica ibridazione è alla base della tuberizzazione e della radiazione della linea di discendenza della patata
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
13 Listeners
185 Listeners
27 Listeners
18 Listeners
62 Listeners
33 Listeners
85 Listeners
28 Listeners
7 Listeners
13 Listeners
23 Listeners
45 Listeners
21 Listeners
1 Listeners
2 Listeners