(Testo di riferimento: Matteo 1,18-25 - La Bibbia)
La nascita di Gesù Cristo avvenne in questo modo.Maria, sua madre, era stata promessa sposa a Giuseppe e, prima che fossero venuti a stare insieme, si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe, suo marito, che era uomo giusto e non voleva esporla a infamia, si propose di lasciarla segretamente. (Matteo 1:18)
Se Maria era rimasta incinta per opera dello Spirito Santo, perché non ne aveva parlato a Giuseppe? Se gliene aveva parlato, perché Giuseppe non le aveva creduto? Cosa significa che Giuseppe voleva lasciarla segretamente, per non esporla a infamia?
In questo secondo episodio del vangelo di Matteo, ci confrontiamo con le circostanze molto particolari che hanno accompagnato la venuta di Gesù in questo mondo.
Tutto comincia con il concepimento inaspettato di una ragazza che non era ancora sposata. Non si trattava di una questione facile da gestire, come non lo sarebbe neanche oggi. Ma in quell'epoca e in quel contesto culturale e religioso, Maria rischiava davvero tanto.
Giuseppe e Maria erano infatti promessi sposi, erano fidanzati. Ma si tenga presente che il fidanzamento era considerato molto seriamente. Un tradimento durante il fidanzamento era quindi un fatto molto grave, e certamente era una buona ragione per il ripudio.
La legge che il Signore aveva dato al popolo di Israele attraverso Mosè prescriveva addirittura la pena di morte per una fidanzata che tradiva il promesso sposo. In Deuteronomio 22,23-24 leggiamo:
Quando una fanciulla vergine è fidanzata e un uomo, trovandola in città, si corica con lei, condurrete tutti e due alla porta di quella città, e li lapiderete a morte: la fanciulla, perché, essendo in città, non ha gridato; e l'uomo, perché ha disonorato la donna del suo prossimo. Così toglierai via il male di mezzo a te.
Dal capitolo 1 del vangelo di Luca sappiamo che Maria era stata avvisata dall'angelo Gabriele di questo concepimento e lei stessa si era stupita di come questo potesse avvenire, visto che non aveva mai avuto relazioni sessuali con un uomo. L'angelo le aveva risposto così: «Lo Spirito Santo verrà su di te e la potenza dell'Altissimo ti coprirà dell'ombra sua; perciò, anche colui che nascerà sarà chiamato Santo, Figlio di Dio. (Luca 1:35)
Maria era quindi stata informata in anticipo su quanto le stava per accadere, mentre Giuseppe aveva appreso della gravidanza di Maria solo in seguito.
La bibbia non ci dà i dettagli dei dialoghi intercorsi tra Giuseppe e Maria, ma ha senso immaginare che, quando Giuseppe scoprì la gravidanza di Maria, quest'ultima abbia tentato di spiegare come stavano le cose. Ma siamo onesti: voi le aveste creduto?
Ci troviamo qui di fronte ad un evento unico nella storia dell'umanità e non possiamo aspettarci che Giuseppe potesse credere ad una cosa simile, se non avesse a sua volta ricevuto una rivelazione speciale.
Tra l'altro questo dettaglio, ancora una volta, ci mostra che la bibbia non nasconde anche gli episodi più scabrosi, le situazioni più imbarazzanti. Giuseppe e Maria erano una coppia che si trovava a gestire una situazione molto complicata.
Se Giuseppe si fosse recato dai giudici della città denunciando Maria, quest'ultima probabilmente sarebbe stata condannata a morte e lapidata.
Lasciandola segretamente, egli avrebbe salvaguardato Maria, gettando però un'ombra su di sé come un uomo che aveva sedotto e abbandonato una fanciulla lasciandola con un bambino in grembo.
C'era ovviamente una terza possibilità per Giuseppe, fare finta di nulla,