Van der Kolk descrive come il trauma sia ben osservabile nel corpo, nella postura, nelle espressioni, nei volti, nelle posizioni che assume il corpo nello spazio e da qui parte a citare e a valorizzare la terapia sensomotoria di Pat Ogden e Peter Levine; ci invoglia a studiare e a tenere ben presente gli studi di Maier e Seligman citando il celeberrimo esperimento sui cani, che mostra chiaramente come molte persone traumatizzate possono semplicemente rinunciare a fuggire, anche di fronte alla libertà, rimanendo bloccate nella paura che già conoscono.
Bessel Van der Kolk ci accompagna in un viaggio scientifico regalandoci stralci della sua vita professionale a partire dalle esperienze di un giovane medico in specializzazione per arrivare a quelle dello psichiatra studioso e clinico dei giorni nostri. La particolare prospettiva da cui l’autore osserva i suoi pazienti denota un’apertura a tutto ciò che non è dogmatico, critica l’abuso di terapie farmacologiche e psicoterapeutiche come unica soluzione per il trattamento dei traumi, si affida alle sue numerosissime osservazioni cliniche supportate dagli studi più recenti presenti in letteratura e da bravo medico, racconta come l’ascoltare e il guardare con curiosità i suoi pazienti lo abbia portato a comprenderne la complessità e il bisogno di andare oltre le terapie che venivano proposte a partire dagli anni ’70 per curare i sintomi invalidanti presentati dai veterani reduci del Vietnam affetti da disturbo da stress post traumatico. Non si riesce a saltare neanche una pagina di questo libro, l’autore ci parla trasmettendo calore attraverso i suoi preziosi racconti di casi e di come quello stesso calore lo abbia trasmesso ai suoi pazienti.
Questo libro è uno strumento importantissimo per tutti i clinici, medici e psicologi, “vecchi” e “nuovi”, e non solo per chi si occupa di psicotraumatologia, perché i contenuti di questo importante scritto offrono innumerevoli spunti di riflessione clinica per la concettualizzazione di casi complessi e per pazienti multitrattati che non riescono a beneficiare delle terapie standard.
Questo libro è meraviglioso, e si chiama "IL CORPO ACCUSA IL COLPO".
Se l'episodio ti è piaciuto, me lo fai sapere nei commenti?
Ti abbraccio anima creativa, se ti va puoi seguirmi su instagram, mi trovi come @quartaparete_artlab <3
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices