Non si poteva chiudere l’anno senza un’ultima puntata del SaggioPodcast, che Luca e Maurizio hanno registrato per parlare principalmente di Apple AirPods e MacBook Pro 15″ 2016. I primi sono piaciuti ad entrambi, che ne hanno elogiato i punti di forza sottolineando i pochi aspetti migliorabili, mentre per il secondo il tempo non è stato sufficiente. Essendo l’unico computer portatile con solo Thunderbolt 3, è stato necessario portare alla luce altri aspetti poco noti, iniziando dai cavi. Sapevate che esistono almeno 7 cavi che sembrano identici (ovvero con la forma dell’USB-C) ma sono completamente diversi e possono rendere inusabile un dispositivo? Per il discorso Touch Bar e Touch ID i pareri sono leggermente differenti, ma sia Luca che Maurizio concordano che la prima non è una necessitĂ e il secondo è di grandissima utilitĂ . Comunque c’è ancora tanto altro da dire su questo computer, per cui si si è deciso di dedicargli la prossima puntata, ovvero la numero 60. Tanti auguri per il nuovo anno e a risentirci nel 2017!
Show Notes
Recensione: Apple AirPods, briciole di magia da Cupertino
Cavo Thunderbolt 3/USB-C Gen 2 Cable Matters 2m (buono ma fino a 20Gbps)
Cavo Thunderbolt 3/USB-CÂ Gen 2 StarTech 0,5m (ottimo ma caro)
Cavo Thunderbolt 3/USB-C Gen 2 Belkin 0,5m (ottimo ma sempre caro)
Cavo Thunderbolt 3/USB-C Gen 2 Belkin 2m (il migliore ma carissimo)
[PDF] Approfondimenti su USB-C e Power Delivery
Lo schermo LG 27UD88-W che usa Maurizio, il cui cavo USB-C carica il Mac solo da verso
Un adattatore Gigabit Ethernet consigliato per MacBook Pro 2016