Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Santi, Storie e Curiosità Italiane è il podcast che esplora la ricca storia d'Italia, i suoi santi e le curiosità che rendono unico il nostro paese. Ogni episodio ti porta in un viaggio nel tempo, dal... more
FAQs about Santi, Storie e Curiosità Italiane:How many episodes does Santi, Storie e Curiosità Italiane have?The podcast currently has 195 episodes available.
January 08, 2025Liberazione di Silvia RomanoDopo 18 mesi di prigionia in Somalia, la cooperante italiana Silvia Romano è stata liberata e riportata in Italia l'11 maggio 2020. La sua liberazione ha suscitato grande emozione e dibattito pubblico. Silvia era stata rapita il 20 novembre 2018 a Chakama, in Kenya, da un gruppo di rapitori locali e successivamente trasferita in Somalia, dove è stata tenuta sotto sequestro da un gruppo islamista legato ad Al-Shabaab. Il suo ritorno in Italia è stato accolto con gioia, ma anche con polemiche riguardo al presunto pagamento di un riscatto e alla sua conversione all'Islam durante la prigionia. Nonostante le difficoltà, Silvia ha trovato la forza di ricostruire la sua vita, dedicandosi all'insegnamento delle lingue straniere e impegnandosi in progetti di sensibilizzazione contro l'islamofobia....more1minPlay
January 08, 2025Pandemia di Covid-19La pandemia di Covid-19 ha segnato un periodo storico di grande impatto globale. Iniziata alla fine del 2019, ha rapidamente attraversato i confini nazionali, portando a misure di contenimento senza precedenti come lockdown, quarantene e restrizioni di viaggio. Il virus ha causato milioni di contagi e decessi, mettendo a dura prova i sistemi sanitari di tutto il mondo. La pandemia ha anche avuto profonde ripercussioni economiche e sociali, cambiando il modo in cui viviamo e lavoriamo. Le immagini di città deserte e ospedali sovraffollati rimarranno impresse nella memoria collettiva, simboli di un periodo di grande sfida e resilienza....more1minPlay
January 07, 2025Il caso BibbianoLo scandalo degli affidi illeciti di minori a Bibbiano, in provincia di Reggio Emilia, ha scosso profondamente l'opinione pubblica italiana. L'inchiesta, denominata "Angeli e Demoni", è emersa nel 2019 e ha rivelato presunti abusi e irregolarità nelle procedure di affido dei minori. Le indagini hanno portato all'arresto di diversi amministratori, psicologi e assistenti sociali, accusati di aver manipolato le relazioni per allontanare i bambini dalle loro famiglie e affidarli a conoscenti. Questo caso ha sollevato importanti interrogativi sulla trasparenza e l'integrità del sistema di affido in Italia....more1minPlay
January 07, 2025Ferimento di Manuel BortuzzoIl 3 febbraio 2019, il giovane nuotatore Manuel Bortuzzo è stato gravemente ferito da un colpo di pistola a Roma, rimanendo paralizzato. L'incidente è avvenuto nei pressi di un pub, quando Bortuzzo è stato colpito alla schiena da un proiettile vagante durante una sparatoria. Nonostante le gravi conseguenze fisiche, Manuel ha dimostrato una straordinaria forza d'animo, continuando a perseguire i suoi sogni e diventando un simbolo di resilienza e determinazione per molti....more1minPlay
January 07, 2025Sparatoria di TriesteIl 4 ottobre 2019, la questura di Trieste è stata teatro di una tragica sparatoria in cui hanno perso la vita due agenti di polizia, Pierluigi Rotta e Matteo Demenego. I due agenti di polizia sono stati colpiti a morte da Alejandro Stephan Meran, un cittadino dominicano affetto da disturbi psichici, che era stato fermato insieme al fratello per il furto di uno scooter. La sparatoria ha suscitato grande commozione e indignazione in tutta Italia, sollevando interrogativi sulla sicurezza nelle questure e sulla gestione dei detenuti con problemi psichici....more1minPlay
January 07, 2025FridaysForFutureIl movimento FridaysForFuture, ispirato dall'attivista svedese Greta Thunberg, ha mobilitato centinaia di migliaia di studenti italiani che sono scesi in piazza per protestare contro i cambiamenti climatici. Questo movimento globale ha visto una partecipazione massiccia in Italia, con giovani che hanno organizzato manifestazioni e scioperi scolastici per chiedere azioni concrete da parte dei governi per affrontare la crisi climatica. Le proteste hanno evidenziato l'urgenza di adottare politiche sostenibili e di ridurre le emissioni di gas serra, mettendo in luce la determinazione e la passione delle nuove generazioni nel difendere il futuro del pianeta....more1minPlay
January 07, 2025Sentenza CucchiIl 14 novembre 2019, la prima corte d'appello di Roma ha emesso una sentenza storica nel caso di Stefano Cucchi, condannando i carabinieri Alessio Di Bernardo e Raffaele D'Alessandro a 12 anni di reclusione per omicidio preterintenzionale. Questa decisione ha rappresentato un momento cruciale nella lunga battaglia per la giustizia intrapresa dalla famiglia Cucchi e ha suscitato un ampio dibattito pubblico sulla responsabilità delle forze dell'ordine e sulla necessità di trasparenza e responsabilità nelle istituzioni. La vicenda di Stefano Cucchi, morto il 22 ottobre 2009 a seguito delle percosse subite durante la custodia cautelare, ha evidenziato gravi lacune nel sistema giudiziario e ha portato a una maggiore consapevolezza e sensibilizzazione sui diritti umani in Italia....more1minPlay
January 07, 2025Nadia ToffaLa morte di Nadia Toffa, avvenuta il 13 agosto 2019, ha lasciato un vuoto profondo nel cuore di molti italiani. La giornalista e conduttrice televisiva, nota per il suo lavoro a "Le Iene", ha combattuto coraggiosamente contro il cancro, condividendo pubblicamente la sua battaglia e diventando un simbolo di forza e resilienza. La sua scomparsa ha suscitato grande commozione in tutto il paese, con numerosi tributi e messaggi di affetto da parte di colleghi, amici e fan. La sua eredità continua a vivere attraverso il ricordo delle sue inchieste e il suo impegno sociale....more1minPlay
January 03, 2025Strage in discotecaLa notte tra il 7 e l'8 dicembre 2018, la discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo, nelle Marche, è stata teatro di una tragedia. Durante un concerto del rapper Sfera Ebbasta, qualcuno ha spruzzato spray urticante nella sala, causando panico tra la folla. La fuga di massa che ne è seguita ha portato alla morte di sei persone, tra cui cinque minorenni e una madre, e al ferimento di molte altre. Questo tragico evento ha sollevato serie preoccupazioni sulla sicurezza nei luoghi di intrattenimento e ha portato a un dibattito nazionale sulle misure di prevenzione e gestione delle emergenze....more1minPlay
January 03, 2025Crollo del Ponte MorandiIl 14 agosto 2018, il crollo del Ponte Morandi a Genova ha segnato una delle tragedie più gravi nella storia recente dell'Italia. Questo disastro ha causato la morte di 43 persone e ha lasciato decine di famiglie in lutto. Il crollo ha sollevato numerose questioni sulla sicurezza delle infrastrutture nel paese, evidenziando la necessità di una manutenzione più rigorosa e di controlli più severi. Le indagini successive hanno portato alla luce gravi carenze nella gestione e nella manutenzione del ponte, suscitando un dibattito nazionale sulla responsabilità e sulla prevenzione di simili tragedie in futuro. Questo evento ha spinto le autorità a rivedere le normative e a implementare misure più stringenti per garantire la sicurezza delle infrastrutture italiane....more1minPlay
FAQs about Santi, Storie e Curiosità Italiane:How many episodes does Santi, Storie e Curiosità Italiane have?The podcast currently has 195 episodes available.