𝘐𝘮𝘱𝘢𝘳𝘪 𝘢𝘥 𝘢𝘤𝘤𝘦𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 𝑖 𝑡𝑢𝑜𝑖 𝑙𝑖𝑚𝑖𝑡𝑖 𝘦 𝘪𝘯𝘴𝑒𝑔𝑛𝑖 𝘢𝘪 𝘵𝘶𝘰𝘪 𝘧𝘪𝘨𝘭𝘪 𝘢 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘰 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘰. 🤩
“Non riesco a stare dietro a tutto: figli, casa, lavoro, marito, divertimenti, cura di me!” 🤯
“Mi sento una madre di merda se sottraggo tempo ai miei figli!” 😖
Queste sono le frasi tipiche che dicono le mamme e le donne nei miei percorsi di crescita personale.
Dopate dai mass media, dai social, da una società che emana immagini di perfezione, bellezza, efficienza, iperattività. 🥴🥴🥴
NO! NO! NO! 🙅🏽♂️
Il segreto è nel
- riconoscere i propri limiti,
- individuare le necessità improrogabili,
- i desideri più intimi e cocenti,
- imparare a selezionare attività,
- imparare a dire “NO!”,
- delegare e sopratutto...
-- mettere in conto l’errore e saperlo usare come un stimolo per crescere e migliorare. --
Questo va insegnato ai figli per non illuderli di avere una mamma onnipotente, onnipresente, onnisciente! 🤥
Altrimenti impareranno che anche loro dovranno essere così scontrandosi con la realtà che invece è fatta ANCHE di limiti, rinunce, scelte, frustrazioni.
Non serve essere perfette.
È molto educativo e umano per i tuoi figli che tu sia “sufficientemente buona”. 😊