L'Albergo Miramonti, situato nella suggestiva Val di Rabbi, in Trentino, incarna l'autentica ospitalità trentina, tramandata attraverso tre generazioni della famiglia Pedergnana. Questa struttura, identificata dal Codice Identificativo Nazionale IT022150A12YJXTZDS , offre un'esperienza completa che include colazione a buffet, mezza pensione e pensione completa con cucina dietetica e tradizionale. Un punto di forza è il suo centro benessere, dotato di bagno turco, idromassaggio, piscina coperta, sala relax e sauna, pensato per il relax e le attività sportive. L'hotel include anche la Val di Sole Guest Card per i soggiorni estivi, offrendo vantaggi e tariffe speciali per le attività regionali.
La gestione dell'Albergo Miramonti è saldamente nelle mani della famiglia Pedergnana, che risiede a Rabbi e si dedica personalmente a ogni aspetto della vacanza degli ospiti. Tra i membri chiave figurano:
- Ciro Pedergnana: Figura centrale e probabilmente fondatore dell'entità legale "ALBERGO MIRAMONTI s.a.s. di Pedergnana Ciro & C.". Ricopre anche il ruolo di "capogruppo" per il gruppo Alpini di San Bernardo, evidenziando il suo profondo radicamento nella comunità locale.
- Paola Pedergnana: Attivamente coinvolta nella gestione quotidiana dell'hotel, assumendo responsabilità ereditate dal padre Ciro.
- Marco Pedergnana: Socio accomandante con responsabilità amministrative e strategiche, tra cui contabilità, gestione del personale e scelte strategiche. È anche amministratore presso la Cassa Rurale Val di Sole, indicando un legame con il settore finanziario locale.
- Francesco Pedergnana e Gabriella Pedergnana: Sono elencati tra i membri della famiglia che contribuiscono alla tradizione di ospitalità dell'hotel, sebbene i loro ruoli specifici non siano dettagliati.
Un profilo distinto all'interno della famiglia è quello di Claudia Pedergnana, che risiede e opera professionalmente a Rovereto. Claudia è una stimata professoressa presso il Collegio Arcivescovile "Celestino Endrici" - "Dame Inglesi". Le sue competenze si concentrano su discipline giuridiche e sociali, come dimostrato dai corsi che insegna: "Cyber-bullying, sexting e pedopornografia: i minori da vittime ad autori di reati sul web" e "Finalità del processo penale e ruolo dei suoi protagonisti (imputato, pubblico ministero, giudice) secondo il «giusto processo» costituzionale". È anche attiva nel coordinamento di progetti di volontariato studentesco, come la collaborazione con gli ospiti anziani della Residenza Solatrix. Sebbene sia menzionata tra i membri della famiglia Pedergnana che contribuiscono all'eredità dell'Albergo Miramonti , la sua carriera documentata è interamente incentrata sul suo ruolo accademico a Rovereto, suggerendo un legame più simbolico all'attività alberghiera piuttosto che un coinvolgimento operativo diretto.
In sintesi, la famiglia Pedergnana rappresenta un connubio tra la dedizione alla tradizione alberghiera in Val di Rabbi e la moderna diversificazione professionale, con membri che contribuiscono in modi distinti ma complementari al successo e all'eredità familiare.